
Controlli a Torregrande. Sanzionata un’attività, 39 auto fermate e 90 persone identificate
Una sanzione amministrativa a un’attività commerciale, 39 auto fermate, 90 persone identificate e 13 test alcolemici: è questo il bilancio del nuovo servizio straordinario di controllo “Ad Alto Impatto” che sabato 9 agosto ha interessato la borgata marina di Torregrande. L’operazione ha visto impegnati 20 operatori delle forze dell’ordine (10 della Polizia di Stato, 4 dell’Arma dei Carabinieri, 4 della Guardia di Finanza e 2 della Polizia Locale di Oristano), in un’azione congiunta di prevenzione e contrasto alle illegalità.
L’iniziativa rientra nella strategia di sicurezza definita dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Salvatore Angieri, mirata a garantire una costante presenza dello Stato sul territorio. I controlli hanno toccato diversi ambiti: sul fronte amministrativo e fiscale, due attività ricreativo-commerciali sono state sottoposte a verifica, con una irregolare e sanzionata. Per la sicurezza stradale sono stati predisposti cinque posti di blocco che hanno portato alla verifica di decine di veicoli e all’esecuzione di test alcolemici.
Particolare attenzione è stata riservata alla prevenzione e al contrasto del consumo di stupefacenti, con l’impiego di un’unità cinofila della Polizia di Stato nella zona della movida. Le pattuglie hanno inoltre vigilato nei pressi della struttura ricettiva per anziani situata sul lungomare, di recente bersaglio di atti vandalici con il lancio di pietre contro auto in sosta.
Il Prefetto ha annunciato che operazioni “Ad Alto Impatto” analoghe saranno ripetute nei prossimi giorni in altre aree della provincia, con il contributo di tutte le forze di polizia.