Crisi delle nascite in provincia di Oristano. Nel 2024 calo del 10%

La provincia di Oristano si conferma in piena crisi demografica. Nel 2024, nel reparto di ginecologia dell’ospedale San Martino, si sono registrate appena 403 nascite, con un calo significativo del 10% rispetto all’anno precedente, quando erano stati contati 440 nuovi nati. I dati confermano una tendenza ormai consolidata che evidenzia la difficoltà delle famiglie, complici fattori economici, sociali e culturali.

Tra i parti del 2024, solo 64 sono avvenuti tramite taglio cesareo, a sottolineare un’attenzione particolare al benessere della madre e del neonato.

Intanto, il 2025 si è aperto con l’arrivo del primo nato: Alessandro, bambino di 3,6 kg di Oristano, venuto al mondo nella mattina del 4 gennaio. Tuttavia, i primi giorni dell’anno confermano il trend preoccupante: al momento, si contano solo 4 nascite nel nuovo anno.

Il dibattito. Le istituzioni locali e regionali sono chiamate ad affrontare con urgenza questa crisi, mettendo in campo politiche efficaci per sostenere le famiglie e incentivare la natalità, in un territorio che rischia di vedere progressivamente svuotarsi il proprio tessuto sociale.

Condividi questa notizia: