Diritti umani. Anche ad Oristano celebrato il Mandela day

Ogni anno, il 18 luglio, si celebra l’international Mandela Day, giornata che nasce per ricordarsi che la tutela di certi diritti esiste grazie a grandi uomini, che si sono messi in gioco affinché sia riconosciuta l’uguaglianza di trattamento che ogni uomo deve avere.

Per questo motivo, nella mattinata di mercoledì 21 luglio, per le vie del centro di Oristano, i volontari della fondazione Uniti per i Diritti Umani, in collaborazione con quelli della Chiesa di Scientology, hanno distribuito centinaia di libretti, all’interno dei quali ogni diritto viene spiegato in modo esaustivo, garantendo la conoscenza degli stessi a chiunque. Il documento risulta essere poco più che una serie di voci stampate su un foglio di carta, ma praticamente nessuna nazione al mondo li ha adottati come testo di legge.

“I diritti umani devono essere resi una realtà, non un sogno idealistico” disse L. Ron Hubbard. Ecco perché i volontari hanno voluto celebrare l’International Mandela Day con un’ampia divulgazione di un libretto che contiene ognuno dei 30 articoli della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Affermare “Siamo nati tutti liberi e uguali” semplifica immediatamente la concezione di come dovremmo comportarci gli uni con gli altri. Conoscere i Diritti Umani è una via verso la tolleranza reciproca e può davvero portare alla pace.

Condividi questa notizia: