Emergenze da fenomeni meteo avversi. Prefetto Stelo firma nuovo piano
Lo scorso 25 agosto il Prefetto Stelo ha firmato la nuova pianificazione, riservata alle Strutture statali, per la gestione delle emergenze da rischio idraulico, idrogeologico e da eventi meteorologici avversi. “Prepararsi con cura a gestire i fenomeni meteorologici avversi, superando l’approccio emergenziale al tema del dissesto e agendo sul piano della prevenzione”, evidenzia il Prefetto, “ che resta la via maestra per combattere i fenomeni estremi di cui questa stagione estiva, caratterizzata da temperature elevate, ma anche da repentini cambiamenti meteorologici, con rovesci e temporali di forte intensità ci ha offerto uno spaccato. Tutto questo ci impone una cambio di passo, verso una programmazione in via ordinaria ed efficace del contrasto al dissesto e alla cura e manutenzione del territorio, guidata da una adeguata pianificazione”.
Il Piano coinvolge nelle diverse fasi delle procedure le Forze dell’Ordine, la Capitaneria di Porto, i Vigili del Fuoco e tutte le componenti statali interessate e si propone di migliorare la tempistica di attivazione delle misure programmate, sollecitando una sempre più reattiva ed efficace risposta all’emergenza. Il Prefetto coglie, infine, l’occasione per sottolineare “l’importanza della pubblicità delle informazioni indirizzate alla cittadinanza rispetto alle attività, in chiave preventiva, che ognuno può porre in essere per ridurre l’esposizione ai più comuni fenomeni di rischio”.