Ferragosto sicuro a Oristano. Un arresto, tre denunce e oltre mille controlli dei carabinieri

Ferragosto blindato in tutta la provincia di Oristano grazie a un imponente servizio di controllo straordinario messo in campo dal Comando provinciale dei Carabinieri dall’11 al 17 agosto. L’operazione, pianificata nei comitati provinciali per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduti dal Prefetto Salvatore Angieri e condotta su disposizione del Generale Stefano Iasson, Comandante della Legione Carabinieri Sardegna, ha avuto come obiettivi principali la prevenzione dei reati contro il patrimonio, dello spaccio di droga, dell’abuso di alcol e la tutela delle fasce deboli.

I militari delle Compagnie di Oristano, Mogoro e Ghilarza, con il supporto dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Sardegna” e delle unità cinofile, hanno identificato 1.195 persone, di cui 271 con precedenti di polizia, e controllato 780 veicoli, elevando 28 sanzioni al Codice della strada e ritirando 5 patenti. Sotto osservazione anche 45 esercizi pubblici.

Durante l’operazione, a Oristano un uomo è stato arrestato in flagranza per detenzione ai fini di spaccio. Nella sua abitazione sono stati sequestrati 14 grammi di eroina, 3 grammi di cocaina e 120 euro in contanti. Contestualmente, un acquirente è stato segnalato alla Prefettura per possesso di 2 grammi di eroina. Sempre nel capoluogo, insieme a Cabras e Arborea, tre persone sono state denunciate per guida in stato di ebbrezza con il ritiro delle patenti. Un altro uomo è stato segnalato all’autorità amministrativa perché trovato in possesso di un grammo di marijuana durante un controllo stradale.

Il Comando provinciale dei Carabinieri conferma che i servizi di vigilanza continueranno per tutta l’estate, con l’impegno congiunto delle tre Compagnie territoriali e delle 39 Stazioni della provincia nell’ambito della campagna “Estate sicura 2025”.

Condividi questa notizia: