Fordongianus. Francesco Pistis compie 101 anni. Una vita tra guerra, miniera e amore per la campagna

Una vita lunga oltre un secolo, attraversata da eventi storici e fatiche quotidiane, ma vissuta con dignità, lavoro e sobrietà. A Fordongianus, Francesco Pistis ha spento 101 candeline circondato dall’affetto di una grande famiglia: le sorelle Domenica e Antonietta, 14 nipoti e 8 pronipoti. La prima nipote ha 73 anni, a testimonianza di un’eredità umana che attraversa quattro generazioni.

Nato a Fordongianus da una famiglia umile, padre carbonaio, madre contadina e venditrice di carbone, Francesco è il secondo di sei figli. Sin da piccolo ha fatto il pastore di capre, ma la vita lo ha messo presto di fronte alle grandi sfide della storia: partito per il servizio militare, ha attraversato la seconda guerra mondiale, partecipando alla guerra di liberazione. Da Napoli arrivò fino a Belluno e a Pieve di Cadore, dove prestò servizio.

Negli anni cinquanta emigrò in Belgio, dove lavorò per sei anni in una miniera di carbone, come richiesto per ottenere il permesso di soggiorno. Iniziò come semplice operaio e divenne caposquadra. Ha vissuto a Machelen fino alla pensione, poi è rientrato nel suo paese d’origine, dove ha continuato a occuparsi di agricoltura.

Nel giorno della festa, a rendergli omaggio è stato anche il Sindaco di Fordongianus, Serafino Pischedda, che gli ha consegnato un libro a nome dell’amministrazione comunale, come simbolico riconoscimento per la sua storia e per il valore umano che rappresenta per l’intera comunità.

Il video con la consegna del libro da parte del Sindaco e Signor Francesco che spegne le 101 candeline!

Francesco ha vissuto a lungo con la mamma Maria Nughes, scomparsa all’età di 101 anni, e oggi condivide la casa con la sorella Domenica, di 91 anni. Fino a poco tempo fa, andava ancora in campagna e si dedicava con passione all’intreccio di cestini in canna. A chi gli chiede il segreto della longevità risponde con semplicità: “Non fumare, nessun abuso e leggere molto”.

Condividi questa notizia: