
Francesca Dessì sarà su Cumpoidoreddu della Sartigliedda estiva 2025
La Pro Loco di Oristano ha ufficializzato il nome di su Cumpoidoreddu per la Sartigliedda estiva 2025: sarà Francesca Dessì, nata a Oristano il 5 marzo 2014. La giovane amazzone monterà Muschiata, un giarab sauro di 8 anni già impiegato in manifestazioni analoghe. Accanto a lei, correranno Angelica Angioni (nata a Bosa il 1° ottobre 2009, residente a Borore) e Laura Firinu (nata a Oristano il 28 febbraio 2012).
Francesca, scelta dal Presidente della Pro Loco Gianni Ledda dopo aver sentito il Consiglio di amministrazione, è una ragazza con una grande passione per i cavalli: monta da quando aveva sei anni e ha partecipato a tre edizioni della Sartigliedda, conquistando due stelle. L’indicazione è arrivata da Anna Erdas, vicepresidente del gruppo Giara Oristanese e attuale legale rappresentante dell’associazione, che ha assunto il ruolo dopo la scomparsa del fondatore Antonio Madeddu, in attesa dell’elezione di un nuovo presidente.

Importante novità di questa edizione è l’ingresso di una seconda associazione partecipante: oltre alla Giara Oristanese, infatti, ci saranno anche i Mini cavalieri “Eleonora d’Arborea”, guidati dalla presidente Rosa Maura Fiori. Una modifica al regolamento approvata dal Cda della Pro Loco l’8 maggio scorso ha previsto il coinvolgimento di entrambe le associazioni, a seguito della rinuncia formale da parte del Giara Club.
La Sartigliedda estiva, giunta all’ottavo anno consecutivo, si terrà domenica 10 agosto nello spazio antistante la pizzeria La Pineta. La macchina organizzativa è già in moto per allestire il percorso, garantire la sicurezza e assicurare il benessere degli animali. Anche per l’edizione 2025 è previsto il patrocinio del Comune di Oristano, con il coinvolgimento degli assessorati alla Cultura e allo Spettacolo.