Giampaolo Lilliu nella commissione ambiente del “Coordinamento Nazionale Amianto”
Il presidente dell’associazione “Ex esposti amianto” di Oristano, Giampaolo Lilliu, è stato nominato nella commissione ambiente del coordinamento nazionale amianto. Il coordinamento si compone di 25 associazioni nazionali, impegnate in vari settori: sanità, rapporti con associazioni europee, temi previdenziali e inail, oltre ai temi ambientali legati al problema amianto.
Insieme a Lilliu, nella commissione ambiente, altri 3 componenti.

“Il mio impegno in materia di tutela ambientale e in difesa del diritto alla salute dei cittadini dal rischio esposizione alla fibra killer va avanti da 40 anni – ricorda Giampaolo Lilliu -. Questa nomina mi da la possibilità di lavorare su alcuni obiettivi:
- obbligo di bonifica amianto per gli immobili pubblici o di utilizzo pubblico (scuole- ospedali – palosport- tribunali – uffici postali)
- incentivazione per la bonifica amianto degli immobili privati, con obbiettivo 2035 anno “zero amianto”
- inserimento, nella legge regionale 22/2005, di un articolo che prevede la micro raccolta di amianto, con la partecipazione in totale sicurezza dei cittadini
- un impianto di inertizzazione in ogni regione in Italia con lo slogan “AMIANTO, DA PROBLEMA A RISORSA”
- CONTINUERÒ nella attività di controllo del territorio, per contrastare il fenomeno delle discariche abusive presenti nelle nostre periferie.