
Hostel Rodia. Esito negativo dalle analisi sulla legionella. E ora chi paga i danni alla struttura?
Da oggi l’Hostel Rodia di Oristano è riaperto al pubblico. Lo ha disposto con un’ordinanza la dottoressa Maria Valentina Marras, direttore del Dipartimento di Igiene e Prevenzione della Asl 5 di Oristano, in seguito ai risultati delle analisi effettuate nella struttura ricettiva dai tecnici della prevenzione dello stesso Dipartimento.
Le analisi si sono rese necessarie dopo i due casi di contaminazione da legionella. La struttura era stata chiusa in via precauzionale, in attesa dell’esito delle analisi dei campioni dei prelievi effettuati. I risultati, arrivati al Dipartimento di Igiene e prevenzione sanitaria, sono negativi e dunque la dottoressa Marras ha disposto la riapertura dell’Hostel Rodia.
Ovviamente, la notizia aveva destato preoccupazione e la struttura in questi 20 giorni è rimasta chiusa, subendo forti danni per un allarme che si è rivelato infondato. Anche il ristorante interno, nonostante potesse rimanere aperto, ha ricevuto centinaia di disdette per ovvi motivi. Un calo di fatturato importante. Chi ripagherà i danni?