
Il Prefetto in visita a Siris: “Fondamentale rafforzare legame con comunità locali”
Il Prefetto di Oristano, Salvatore Angieri, ha visitato il Comune di Siris, piccolo centro nell’Alta Marmilla con appena 226 abitanti, per ribadire concretamente la vicinanza dello Stato alle realtà locali.
“Con questa visita voglio ribadire la vicinanza della Prefettura alle comunità locali” – ha dichiarato il Prefetto, accolto dal sindaco Emanuele Pilloni e dai responsabili dei servizi comunali.
Un incontro sobrio ma ricco di significato, che ha permesso al rappresentante del Governo di conoscere da vicino il lavoro quotidiano svolto negli uffici comunali e di confrontarsi con l’amministrazione sulle difficoltà che un piccolo comune si trova ad affrontare ogni giorno.

La visita è proseguita con un tour per le vie del paese, con tappa simbolica davanti all’ulivo millenario che troneggia nella piazza dedicata a San Vincenzo. Una pianta antichissima, diventata emblema del legame profondo tra territorio, memoria e identità.
Durante l’incontro, è stata sottolineata l’importanza di una collaborazione continua e costruttiva tra Istituzioni e piccoli centri. “Questi momenti di dialogo e ascolto reciproco – ha spiegato il Prefetto Angieri – sono il fondamento di ogni collaborazione efficace. Conoscendo il territorio si creano rapporti di fiducia e si trovano soluzioni condivise per ottenere schemi di supporto duraturi tra Istituzioni e Enti Locali”.