
Impianti pubblicitari nel centro storico, l’assessore Cuccu: “Scelte precedenti”
“Non mi assumo responsabilità politiche che non mi appartengono”. L’assessore comunale al patrimonio, Ivano Cuccu, replica con fermezza alle polemiche sorte in questi giorni per la presenza di nuovi impianti pubblicitari nel centro storico di Oristano, finiti al centro delle critiche per il loro impatto estetico.
Diverse le critiche sollevate, amche da numerosi consiglieri comunali di opposizione. A intervenire per chiarire la vicenda è l’assessore al Patrimonio Ivano Cuccu, che in una nota precisa il contesto amministrativo in cui si inserisce l’operazione.
“Il Piano Generale degli Impianti Pubblicitari è stato avviato nel 2017 dalla Giunta Tendas – spiega Cuccu – ed è stato approvato definitivamente dal consiglio comunale con la delibera 113 del 22 dicembre 2020”. A distanza di due anni da quel passaggio, il 28 giugno 2022, è stato nominato l’assessore attualmente in carica, che rivendica oggi il dovere di garantire continuità amministrativa, senza però assumersi la responsabilità politica di scelte non sue.

“La scelta del tipo di impianto, compreso l’acciaio corten e la collocazione nel centro storico – prosegue Cuccu – risale a una fase precedente, decisa sotto altra amministrazione e con un altro assessore al patrimonio. Il mio compito oggi è solo quello di chiarire lo stato di attuazione del piano e rispettare le delibere vigenti”.

L’assessore lamenta anche che “un contributo informativo sia stato strumentalizzato da alcuni soggetti con finalità polemiche” e ribadisce l’impegno a esercitare il proprio ruolo, “con spirito costruttivo, ascolto attivo e massima trasparenza”.