
In finanziaria 1,5 mln per il porto di Marceddi’. Cera: “Risultato importante”
Nella proposta di legge finanziaria che, a partire da questa settimana, sarà sottoposta all’approvazione dell’Aula, sono contenute importanti misure dedicate alla portualità regionale. Il documento prevede un programma di interventi per il ripristino e la manutenzione straordinaria delle infrastrutture esistenti, frutto di un lavoro di programmazione portato avanti negli anni e oggi ripreso dall’attuale Assessore dei lavori pubblici. Si tratta di un pacchetto di risorse strategiche, ora riprogrammate che ammonta complessivamente a 11 milioni e 700 mila euro, pensato per garantire piena funzionalità e valorizzazione della rete portuale della Sardegna.Il consigliere Emanuele Cera, del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, esprime soddisfazione per l’inserimento del porticciolo di Marceddì, nel Comune di Terralba, tra i vari interventi previsti. Nello specifico, il porto di Marceddì risulta destinatario di 1 milione e mezzo di euro nel triennio 2025–2027, destinati a interventi di ripristino e adeguamento strutturale.“È un risultato molto importante – dichiara Cera – che risponde alle necessità più volte espresse dall’Amministrazione Comunale di Terralba e condivise dalla politica regionale nel corso degli anni, e che oggi si concretizza grazie alla volontà dell’Assessore dei lavori pubblici Antonio Piu. Un intervento a favore di un’infrastruttura quanto mai utile e necessario, da troppo tempo dimenticata e che nelle precedenti programmazioni non aveva beneficiato di alcuna risorsa. Ora vede finalmente riconosciuto il proprio valore strategico per il territorio e per le esigenze di attracco sulla costa ovest della Sardegna, dove la presenza di strutture portuali è ridottissima. Marceddì rappresenta infatti un presidio fondamentale per il comparto della pesca e del diportismo: basti pensare che da Torregrande a Buggerru non sono presenti infrastrutture portuali. Una volta completata e resa fruibile, quella di Marceddì rappresenterebbe un’opera strategica per questa parte di costa e per la valorizzazione di Marceddì e Terralba.”Il consigliere regionale oristanese ribadisce il suo impegno affinché l’Assemblea Consiliare approvi in via definitiva la misura contenuta nella finanziaria, auspicando che essa possa tradursi in concrete ricadute positive per l’economia locale, in particolare a sostegno della pesca, dell’indotto e delle attività connesse.“Investire sulla portualità significa investire sul futuro dei nostri territori, sul lavoro e sulla sostenibilità. Continuerò a lavorare con impegno affinché il territorio della Provincia di Oristano possa contare su infrastrutture moderne, sicure e funzionali” – ha concluso Cera.