Is Arutas. Restituiti 150 chili di sabbia rubata, messaggio di tutela ambientale

Si è svolta sabato 3 maggio a Is Arutas la terza giornata ecologica del Sinis, promossa dal Comune di Cabras e dall’Area Marina Protetta Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre. Protagonisti gli studenti delle scuole medie di Cabras e Riola Sardo, impegnati nella raccolta delle microplastiche e nella scoperta dell’ecosistema marino. Con il supporto degli operatori dell’AMP e di Legambiente, i ragazzi hanno appreso l’importanza della tutela ambientale e dei rischi legati ai furti di sabbia.

Al termine delle attività, sono stati nominati “Sinis Sentinels” e dotati di magliette e berretti per vigilare durante l’estate. Momento simbolico della giornata è stato il rilascio di 150 chili di sabbia recuperata grazie all’azione congiunta di forze dell’ordine e volontari. La raccolta ha permesso di rimuovere circa 400 chili di rifiuti. L’iniziativa, che ha visto la partecipazione di autorità locali e ambientalisti, si è chiusa con i saluti istituzionali. Prossimo appuntamento il 18 maggio a Maimoni.

A seguire, il video della bella mattinata

Condividi questa notizia: