Le difficoltà della Cooperativa Arborea preoccupano. Cera (Fi) chiede incontro urgente in Regione

Le recenti dimissioni del consiglio di amministrazione suonano come un campanello d’allarme non trascurabile. La Cooperativa Arborea sta attraversando un periodo difficile: molti associati lamentano la scarsa remunerazione della materia prima, un terremoto interno che porterà al rinnovo delle cariche apicali entro l’anno. Per questo motivo, il consigliere regionale di Forza Italia, Emanuele Cera, ha chiesto un incontro urgente al presidente della Regione, Christian Solinas, con gli assessori all’agricoltura, programmazione e lavoro.

“Sicuramente è a voi nota l’indiscussa leadership della Cooperativa 3A Arborea nella filiera del latte bovino della Sardegna e della capacità della stessa di competere senza alcun timore nel mercato nazionale con le migliori realtà produttive italiane del settore lattiero caseario” – premette Cera.
La Cooperativa 3A è una Organizzazione di Produttori che associa circa 200 allevatori di bovini, che conferiscono quotidianamente circa 560 mila litri di latte, per un totale di circa 50.000 capi di bovini di razza Frisona e Brown Swiss.
Nel 2020 sono stati conferiti circa 206 milioni di litri di latte, pari al 91% del latte bovino prodotto
in Sardegna. Da alcuni anni, inoltre, raccoglie e lavora circa 7 milioni di litri di latte di capra, circa il 25% della produzione caprina regionale.

Il consigliere regionale Emanuele Cera

“Il valore della Produzione del Latte Arborea del 2020 è stato pari a circa 191 milioni di Euro, di cui oltre 80 destinati alla remunerazione del
latte conferito dai propri Soci – fa sapere il consigliere di Forza Italia -. Questa importantissima attività produttiva coinvolge nella filiera circa 2.000 persone e le produzioni vengono realizzate in 4 stabilimenti
produttivi”. Insieme alla cooperativa del latte, il settore primario del territorio annovera la presenza di altre importanti e consolidate realtà produttive, appartenenti al settore primario della filiera agroalimentare, che fanno parte dell’ormai noto “Sistema Arborea”.


“La crisi del comparto – conclude Cera – mi porta a chiedere un “preciso impegno” del Presidente della Giunta Regionale, Chistian Solinas, con gli assessorati di riferimento, per promuovere un incontro con tutti i referenti del Sistema Arborea. L’obiettivo è quello di definire un progetto condiviso di sostegno e rilancio”.
La richiesta arriva in un momento importante, considerando che sono in corso le attività finalizzate a definire gli atti di indirizzo per la programmazione dei fondi europei 2021/2027, “una grossa opportunità di intervento per consolidare e rafforzare le politiche del settore primario e, nello specifico, della filiera lattiero casearia, della carne e dell’ortofrutta”.

Condividi questa notizia: