Liste d’attesa, personale e cure per malati cronici. Il Comitato per la Salute incontra Argiolas

Liste d’attesa insostenibili, carenza di personale sanitario, percorsi di cura per pazienti cronici e oncologici: sono questi i temi al centro dell’incontro che si è svolto tra il Comitato per il Diritto alla Salute della Provincia di Oristano e il commissario straordinario della Asl, Federico Argiolas.

Nel corso del confronto, i rappresentanti del Comitato hanno ribadito l’urgenza di ridurre i tempi per le visite specialistiche e garantire accesso prioritario ai pazienti più fragili, chiedendo anche un maggiore snellimento delle procedure assistenziali e una distribuzione più efficiente dei farmaci per chi ha piani terapeutici in corso. Tra le proposte, anche l’apertura di un ufficio CUP in presenza, per garantire un contatto diretto con il sistema sanitario, soprattutto ai cittadini meno digitalizzati.

Argiolas ha evidenziato come la grave carenza di personale sia oggi il nodo principale da affrontare, una criticità che rischia di acuirsi nei prossimi anni a causa dei numerosi pensionamenti tra i medici di medicina generale, soprattutto nei piccoli comuni. “Le strategie per attrarre nuovi medici – ha spiegato – non possono limitarsi a compensi più alti. Occorre creare un contesto professionale che offra prospettive di crescita e stabilità, affinché i giovani scelgano di restare in questo territorio”.

L’incontro tra Comitato e Commissario Argiolas

L’incontro, definito cordiale e costruttivo, si è concluso con l’impegno del commissario a valutare l’attuazione di alcuni provvedimenti compatibili con l’attuale situazione.

“Sappiamo quanto il tempo sia sempre poco e prezioso – hanno commentato i membri del Comitato –. Per questo motivo, ringraziamo il dott. Argiolas per la disponibilità e per l’ascolto. Ci auguriamo che questo dialogo possa tradursi presto in azioni concrete per migliorare l’assistenza sanitaria nella nostra provincia”.

Condividi questa notizia: