
Marrubiu, al via le iscrizioni per “Ajò a Mari 2025”. Estate tra mare, gioco e inclusione per bambini e ragazzi
L’amministrazione comunale di Marrubiu ha aperto ufficialmente le iscrizioni per “Ajò a Mari 2025”, il servizio estivo rivolto a bambini e ragazzi tra i 5 e i 13 anni. L’iniziativa prenderà il via il 30 giugno e proseguirà fino alla prima settimana di agosto, articolandosi in turni da dieci giornate.
Anche quest’anno, il progetto si conferma una delle proposte più attese e significative in ambito educativo, sociale e ricreativo. I partecipanti avranno la possibilità di trascorrere giornate al mare in alcune località della costa oristanese, con attività di socializzazione, gioco e contatto con la natura, sempre sotto la supervisione di operatori qualificati.Il servizio prevede la partenza dal centro urbano alle 8:15 e il rientro alle 14:00, con trasporto in autobus e assistenza continua durante tutta la permanenza in spiaggia.
Tariffe agevolate per i residenti. L’Amministrazione ha introdotto una struttura tariffaria differenziata per favorire l’accesso delle famiglie residenti. Per i bambini residenti a Marrubiu la quota di partecipazione è di 75 euro per il primo figlio e 60 euro per ogni fratello o sorella successiva. Per i non residenti la quota è di 150 euro. Il pagamento deve essere effettuato tramite il sistema PagoPA, indicando nella causale “Servizio Ajò a Mari 2025”. La ricevuta andrà inviata tramite WhatsApp al numero 338 4707955 prima dell’inizio delle attività.Iscrizioni entro l’11 giugnoLe domande di iscrizione devono essere presentate entro martedì 11 giugno utilizzando l’apposito modulo disponibile sul sito istituzionale del Comune. I moduli possono essere consegnati a mano all’Ufficio Protocollo, inviati via email o PEC. Alla domanda devono essere allegati: copia del documento d’identità del genitore, certificato medico del minore e ricevuta di pagamento PagoPA.
Il servizio sarà attivato con un minimo di 40 partecipanti. In caso di domande superiori ai posti disponibili, verranno applicati criteri di priorità in favore delle famiglie residenti, considerando il numero di figli minori (1 punto per figlio), la situazione lavorativa dei genitori (1 punto se entrambi lavoratori) e l’ordine cronologico di presentazione. Le domande dei non residenti saranno valutate solo in caso di disponibilità residua, con precedenza per chi soggiorna temporaneamente a Marrubiu.
Il commento del Sindaco. “Ajò a Mari rappresenta per Marrubiu una delle esperienze educative e sociali più importanti dell’estate. Non è soltanto un servizio di accompagnamento al mare, ma un progetto che valorizza il tempo libero dei nostri bambini all’interno di un percorso strutturato di socializzazione, inclusione e crescita – ha dichiarato il Sindaco Luca Corrias -. Anche quest’anno abbiamo voluto garantire il servizio con particolare attenzione all’accessibilità economica per le famiglie residenti. Investire sull’educazione, sul benessere e sulla serenità dei più piccoli significa costruire le basi per una comunità più forte, coesa e attenta ai bisogni reali”.
Per ulteriori informazioni, per scaricare il modulo di iscrizione e consultare il regolamento completo, è possibile visitare il sito del Comune di Marrubiu: www.comune.marrubiu.or.it.
Contatti: protocollo@comunemarrubiu.it – WhatsApp: 338 4707955.