Marrubiu. Grazie alla scuola civica, per i bambini sarà un’estate in musica

Si chiama “Canta e Gioca con la classica” il laboratorio musicale estivo firmato dalla
Scuola Civica di Musica Alessandra Saba, dedicato ai bambini dai 5 ai 10 anni. L’istituzione del Comune di Marrubiu ha strutturato nove incontri che, a partire dal 13 Giugno, accompagneranno i piccoli partecipanti lungo un percorso fatto di canti, giochi e suoni, alla scoperta della musica classica. Le iscrizioni, rivolte ad allievi e non, dovranno essere fatte
on line, compilando l’apposito form nel sito www.scuolacivicadimusicaalessandrasaba.it, nella sezione “Corsi estivi”. Tempo fino al 31 Maggio.


«“Canta e gioca con la Classica” – spiega Alessandra Vaccargiu, docente della scuola e ideatrice del progetto – si propone di guidare i bambini alla scoperta di una
musica distante dal loro quotidiano, troppo spesso considerata difficile e accessibile a pochi. Attraverso l’apprendimento di alcuni elementi del linguaggio musicale presentati in forma ludica – continua Vaccargiu – si offriranno ai bambini semplici chiavi di lettura, grazie alle quali condurre un ascolto più consapevole e coinvolgente, trasformando così una musica apparentemente “vecchia e seria” in musica per giocare».

Il laboratorio sarà guidato da un docente esperto in vocalità corale infantile e da uno specializzato nella metodologia didattica “Orff-Schulwerk”, che prevede un primo
approccio pratico-ludico al mondo musicale. «Si proporranno ai bambini alcune melodie cantabili tratte dal repertorio classico – illustra Alessandra Vaccargiu – riadattate alla loro fascia d’età e affiancate da attività ludiche: battimani, girotondi e giochi di finzione, funzionali
all’apprendimento di sequenze ritmiche, melodiche e strutturali. È previsto, quindi, non solo l’uso del parlato e del cantato – continua – ma anche l’utilizzo dello strumentario ritmicomelodico e la creazione di semplici coreografie in movimento, affinché i bambini
sperimentino gli eventi sonori sotto più aspetti».

«È il primo passo per la creazione del coro di voci bianche nella nostra scuola – aggiunge il Direttore Andrea Piras – Con questa iniziativa vogliamo dare continuità all’attività della nostra istituzione, garantendo un importante servizio in tutti i comuni aderenti anche nei mesi estivi».

Condividi questa notizia: