Migranti a Cabras. Comitato per la sicurezza, “sono anche una risorsa”
La gestione del fenomeno migratorio e il ruolo positivo che molti cittadini stranieri rivestono nel tessuto economico e sociale di Cabras sono stati al centro della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta questa mattina dal Prefetto Salvatore Angieri.
L’incontro, dedicato a un aggiornamento complessivo sulla sicurezza nel territorio comunale, ha visto la partecipazione del Questore, dei Comandanti Provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza, del Presidente della Provincia e del Sindaco di Cabras, accompagnato dall’Assessore e dal Responsabile dei Servizi sociali del Comune.
Nel corso del confronto è stata esaminata la situazione dei centri di accoglienza presenti a Cabras e la gestione dei recenti episodi illeciti che hanno coinvolto alcuni ospiti. I soggetti ritenuti pericolosi sono stati tempestivamente allontanati e trasferiti al CPR di Macomer.
Il Prefetto ha ricordato che l’area è già stata interessata da diverse operazioni “alto impatto” e che nei prossimi giorni verranno ulteriormente rafforzate le attività di controllo e prevenzione, con un’azione coordinata tra le Forze di Polizia.
Accanto agli aspetti di sicurezza, la riunione ha posto in evidenza anche il contributo positivo dei cittadini stranieri che vivono e lavorano nel territorio: nel 2024, 73 aziende locali hanno stipulato 111 contratti di lavoro con manodopera straniera, segno di un’integrazione che genera valore economico e sociale.

Prosegue inoltre la collaborazione tra Prefettura e Comune per favorire percorsi di inclusione attraverso il Progetto FAMI, finanziato dal Ministero dell’Interno con circa 300.000 euro. L’iniziativa ha consentito l’attivazione di uno sportello di orientamento e consulenza per lo straniero e il potenziamento del Consiglio Territoriale per l’Immigrazione, che opera attraverso quattro tavoli tematici su inclusione abitativa, formazione linguistica, inserimento lavorativo e tutela delle vulnerabilità.
A breve sarà convocato nuovamente il Consiglio Territoriale per approvare l’aggiornamento del Piano territoriale per la gestione del fenomeno migratorio, frutto dei contributi emersi nel corso dei lavori dei tavoli di confronto.
Al termine dell’incontro, il Prefetto Salvatore Angieri ha ringraziato le Forze di Polizia per il costante impegno e ha sottolineato: “L’attenzione sulla realtà di Cabras resta alta. Le attività di prevenzione e controllo del territorio continueranno in modo coordinato e incisivo, ma è altrettanto importante valorizzare le esperienze positive di integrazione e collaborazione che si sono sviluppate nel tempo.”

