
Musica, solidarietà e grandi ospiti per “Patrick and Friends 2025”. Il 7 agosto l’evento benefico
Un grande palco, più di 100 artisti, ospiti di fama internazionale e un messaggio forte di solidarietà: è tutto pronto per “Patrick and Friends 2025”, il grande concerto benefico in programma mercoledì 7 agosto a Torregrande, con inizio alle ore 20. Un evento attesissimo, che negli anni è riuscito a richiamare tra i 3.000 e i 5.000 spettatori, raccogliendo oltre 28.000 euro in due edizioni e destinando ogni centesimo alla solidarietà concreta, con video e rendicontazioni pubbliche condivise con massima trasparenza.
Promosso da un direttivo guidato da Patrick Abbate e composto da Mauro Atzeni, Peppe Lai, Stacey Abbate, Maria Cadeddu (associazione Le Belle Donne), il concerto ha una doppia finalità benefica: da un lato, raccogliere fondi per i progetti dell’Ospedale Pediatrico Microcitemico Oncologico “Antonio Cao” dell’Azienda Brotzu di Cagliari, dall’altro sensibilizzare sull’autismo, coinvolgendo famiglie, associazioni e operatori del settore.
“Le donazioni raccolte dal pubblico vanno esclusivamente ai progetti benefici, mentre le spese sono coperte dagli sponsor. E anche gli eventuali fondi eccedenti dagli sponsor finiscono nel calderone solidale”, spiegano gli organizzatori, fieri di un’iniziativa che unisce musica e trasparenza.
Il palco delle leggende: band anni ’90 e super ospiti internazionali. Sul palco si alterneranno band storiche oristanesi degli anni ’90 come Zero Pelo, Paradigma e Seggio Comunale, insieme a tantissimi musicisti locali, alcuni dei quali tornano a suonare dopo anni di pausa proprio per contribuire alla causa. Sarà un tuffo nel passato, ma anche una festa dal sapore contemporaneo, arricchita dalla presenza di grandi nomi del panorama musicale mondiale.
Tra gli ospiti spiccano Kiko Loureiro, chitarrista brasiliano noto per il suo passato nei Megadeth e negli Angra, vincitore di numerosi premi internazionali, e Mike Terrana, batterista di fama mondiale con oltre 2,6 milioni di follower online.
Presentatori d’eccezione e sorprese sul maxischermo. A condurre la serata sarà Stefano Floris, volto del programma “Ovunque Sardi” di Videolina. A impreziosire ulteriormente l’evento, un’apparizione sul maxischermo del palco di Ruth McCartney, sorella di Paul McCartney dei Beatles, che presenterà alcune band e interverrà durante la serata con messaggi di sostegno.
L’evento durerà oltre 4 ore, fino a mezzanotte e mezza, con un’alternanza continua di musica, testimonianze e momenti emozionanti.