
Narbolia e Milis accolgono la Reliquia di Santa Rita. Evento unico in provincia
Narbolia e Milis si preparano a vivere un momento di straordinaria intensità spirituale: dal 29 agosto al 2 settembre arriverà da Cascia la Reliquia di Santa Rita, la santa delle cause impossibili e delle fatiche quotidiane. Un evento raro e unico per la provincia di Oristano, atteso con emozione dalle comunità e dai fedeli di tutta la Sardegna.
La peregrinatio inizierà venerdì 29 agosto alle 19, a Narbolia, con la celebrazione della Messa solenne presieduta da monsignor Corrado Melis, vescovo di Ozieri. Seguiranno la benedizione delle rose, simbolo della santa, e una fiaccolata con la recita del Rosario.
Il programma prevede nei giorni successivi momenti di preghiera, catechesi, celebrazioni eucaristiche e visite agli ammalati. Il 31 agosto la Reliquia sarà accolta a Milis, nella piazza della Madonnina, con un’altra solenne celebrazione eucaristica e una nuova fiaccolata.

Santa Rita, moglie, madre, vedova e poi religiosa, è amata in tutta l’Isola per la sua vicinanza alla vita concreta delle persone: ha condiviso fatiche, ferite e gioie che ogni famiglia conosce, affrontandole con fede incrollabile.
“Non capita tutti i giorni di accogliere le reliquie di Santa Rita – sottolineano i parroci delle due comunità –. È un dono da vivere con gioia e gratitudine, un’occasione per riscoprire la fede e affidare a Dio speranze e difficoltà”.
Le comunità di Narbolia e Milis invitano tutti i fedeli a partecipare a questo momento di grazia, che resterà nella memoria delle due parrocchie e di tutta la Diocesi