Messaggio promozionale
29/05/2023
L'Agri Pizza al mercato Campagna Amica di Oristano. Fatta solo con ingredienti a Km 0
Nuovo prodotto, che si può trovare il giovedì e il sabato nei mercati della Coldiretti ad Oristano. "Riscopriamo i gusti della tradizione"
Notizie del Territorio di Oristano, Eventi e Rassegne
19/05/2023
Lana: da scarto a prodotto di valore. La rivoluzione comincia da Sorradile
18/05/2023
Dal 2021 gira l'Italia a cavallo. Intervista a Cristian Moroni
15/05/2023
Giornata ecologica a Torregrande. I ragazzi delle scuole protagonisti della raccolta
09/05/2023
S.S.D. Arcidano, la bella favola della pallavolo sarda
04/05/2023
Oristano. Il 5 maggio il comitato per la salute incontra esperti e cittadini
28/04/2023
Ollastra, Fiera di San Marco 2023. Immagini e interviste ai protagonisti di un gran successo
25/04/2023
Ollastra. Alla Fiera di San Marco anche tanta cultura. Convegno sull'archeologia
21/04/2023
Ollastra. Tutto pronto per la Fiera di San Marco
16/04/2023
Maddalena Scanu, 103 anni. Festeggia in ristorante, da Zia Belledda, gestito dalla nipote Emma
14/04/2023
Caso maestra sospesa a San Vero Milis. Parlano dirigente e mamme
18/03/2023
Protesta contro la malasanità a Oristano. Gli interventi dei cittadini
11/03/2023
Un altro Gigante a Cabras. Zio Peppino, 94 anni, pescatore e neopatentato
10/03/2023
Primavera in Giardino. Da Ros'e Mari un altro appuntamento imperdibile. 11 e 12 Marzo
28/02/2023
Arborea. Dall'estrazione dell'ammoniaca la soluzione al problema dei nitrati?
22/02/2023
A Ghilarza il primo ospedale di comunità della Sardegna
25/01/2023
Apre una nuova farmacia a Terralba. Il Sindaco Pili: "Presidio sanitario importante"
20/01/2023
Santu Lussurgiu. Prima nevicata 2023
20/01/2023
Fondazione Mont’e' Prama e Ufficio Scolastico Regionale. Protocollo d'intesa
16/01/2023
Sant'Efisio a Tramatza. Tamburini e trombettieri suonano vicino al falo'
15/01/2023
Circoli dei Sardi protagonisti nella promozione dei tesori del Sinis
06/01/2023
Verdesca spiaggiata nel Sinis
05/01/2023
Parchi eolici nel Montiferru. Opportunità o scempio ambientale?
29/12/2022
Il torrone di Tonara. Produzione casalinga per il Capodanno 2023
13/12/2022
Le Notti di Santa Lucia. A Nurachi, rito compiuto tra falò, giovane priorissa e mercato
13/12/2022
Nureci corre per autismo e lotta contro tumore al seno. 200 atleti e camminatori presenti
06/12/2022
Artes e Sabores 2022. Le immagini della due giorni a Santu Lussurgiu
05/12/2022
Nico Rosberg pianta in Sardegna altri 4 mila alberi. Cerimonia a Sennariolo
01/12/2022
Cuglieri. Nuove piante nel bosco devastato dell'incendio
30/11/2022
Cabras. Al via demolizione ecomostro in amianto sullo stagno
28/11/2022
La vera bottarga di Cabras all'asta. 90 euro per un foglio di 300 grammi
22/11/2022
Maltempo. Serre agricole distrutte nel terralbese
22/11/2022
Artes e Sabores. 3 e 4 Dicembre 2022 a Santu Lussurgiu
22/11/2022
Oristano nella morsa del maltempo. Albero blocca la strada tra Arborea e Oristano
22/11/2022
Maltempo. Strade allagate in tutta la provincia di Oristano
21/11/2022
I Giganti dello Sprint. 7 nazioni a Cabras e Zeddiani per un meeting internazionale
12/11/2022
Lungomare Torregrande. Assessore Prevete deluso da atteggiamento comitato
10/11/2022
Suor Maria Mastinu e 40 anni di missione tra Africa e Palestina: "Non siate egoisti"
03/11/2022
Raduno d'auto e moto d'epoca. A Nureci 200 mezzi. Perfino la Fiat 519 da 250 mila euro!
24/10/2022
Cascate di Sos Molinos. Boom di presenze col bel tempo
19/10/2022
Primavera in giardino...in Autunno! Successo senza precedenti
14/10/2022
Rapina ufficio postale Norbello
10/10/2022
Liberata Rughetta, la tartaruga salvata da un pescatore
07/10/2022
Paulilatino. Giornata dello sport 2022
05/10/2022
La storia di Manneddu, il gigante di Mont’e' Prama che è rientrato a Cabras
03/10/2022
Vento forte nel mare di Putzu Idu. Barca perde gli ormeggi e finisce in spiaggia
22/09/2022
Fiera artigianato artistico 2022. Bilancio record per Mogoro
22/09/2022
Sentinelle del Sinis. Giovani da tutta Italia per evitare lo scippo di sabbia
13/09/2022
Mogoro premia tre neo-laureate. Ultimi giorni per visitare la fiera
Messaggio promozionale
19/05/2023
Lana: da scarto a prodotto di valore. La rivoluzione comincia da Sorradile
Sabato 20 maggio a Sorradile un convegno sulla valorizzazione della lana. Oggi i pastori la smaltiscono con difficoltà, ma può essere venduta e utilizzata per tanti impieghi.

Vuoi avere visibilità e promuovere la tua azienda?

Contattaci e sarai richiamato subito

    Per maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e sul trattamento dei dati personali clicca qui

    Progetto comunicazione Vento ADV