Nuovi assetti nella Questura di Oristano, con nuovi incarichi tra i funzionari

La Questura di Oristano riorganizza la propria struttura interna. Con decorrenza da lunedì 13 ottobre, il Questore Giuseppe Marziano ha disposto un nuovo assetto nella distribuzione degli incarichi tra i funzionari, con l’obiettivo di ottimizzare la gestione delle diverse articolazioni e rendere ancora più efficiente l’attività di coordinamento e controllo del territorio.

Nel dettaglio, il Commissario Capo Matteo Porceddu, già Dirigente dell’Ufficio Immigrazione, assumerà anche la responsabilità della Divisione di Polizia Amministrativa, che si occupa, tra le altre funzioni, del rilascio delle licenze e delle autorizzazioni di pubblica sicurezza.

La direzione dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, ovvero la sezione che gestisce i servizi di controllo del territorio e gli interventi di pronto impiego delle volanti, è stata invece affidata al Commissario Giacomo Deiana, di recente assegnazione alla Questura di Oristano. Lo stesso dirigente seguirà anche le attività dell’Ufficio Tecnico Logistico Provinciale, curando la gestione e l’efficienza delle dotazioni e delle infrastrutture operative.

Il Questore Marziano con i funzionari

Infine, il Commissario Capo Federica Sanna, già Dirigente della D.I.G.O.S. (Divisione Investigazioni Generali e Operazioni Speciali), avrà anche la responsabilità della direzione dell’Ufficio del Personale, un incarico strategico che coordina le risorse umane e l’organizzazione del personale di Polizia.

Il Questore Marziano ha sottolineato come la nuova ripartizione degli incarichi risponda alla volontà di “ottimizzare la direzione delle unità organizzative e valorizzare le competenze dei funzionari della Questura”.

Nel formulare gli auguri di buon lavoro al Commissario Giacomo Deiana per il nuovo incarico, il Questore ha espresso stima e gratitudine verso tutti i dirigenti, i funzionari e il personale della Polizia di Stato di Oristano, riconoscendo il loro impegno quotidiano a tutela della sicurezza e del benessere della collettività.

Condividi questa notizia: