
“Olivi Montiferru”. Progetto per recuperare gli oliveti danneggiati nel 2021
Il Comune di Santu Lussurgiu, in collaborazione con l’Agenzia AGRIS Sardegna, ha pubblicato un avviso per il progetto “Olivi Montiferru”. L’iniziativa mira al recupero e al ripristino degli oliveti distrutti dagli incendi del luglio 2021, nonché alla tutela del germoplasma olivicolo autoctono. Il progetto è rivolto a cittadini e imprese con capacità tecniche e organizzative per la gestione di oliveti pilota in aree selezionate nei comuni colpiti dagli incendi: Bonarcado, Cuglieri, Flussio, Magomadas, Sagama, Santu Lussurgiu, Scano di Montiferro, Sennariolo, Tresnuraghes, Sindia e Suni.
Le aree dovranno avere un’estensione compresa tra 5.000 e 10.000 mq, con un unico corpo, e il progetto prevede la fornitura di supporto tecnico e scientifico da parte di AGRIS. “Questo progetto rappresenta un’importante opportunità per il rilancio del territorio e la valorizzazione dell’agricoltura locale, gravemente colpita dagli incendi del 2021” – dichiara il Sindaco di Santu Lussurgiu, Diego Loi.
Gli interessati devono inviare la manifestazione di interesse entro il 20 gennaio 2025, utilizzando una delle seguenti modalità:
-PEC all’indirizzo protocollo@pec.agrisricerca.it
-mail ordinaria all’indirizzo fipras@agrisricerca.it
Ulteriori informazioni, l’avviso integrale e la modulistica sono disponibili al seguente link: Avviso pubblico AGRIS Sardegna – Olivi Montiferru.