
Oristano celebra la Festa della Repubblica
Anche Oristano ha celebrato con solennità il 79° Anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana, con un programma ricco di momenti istituzionali, culturali e musicali.
La cerimonia ha preso il via in Piazza Mariano, con la deposizione di una corona di fiori al Monumento dedicato ai Caduti, alla presenza delle Autorità civili, religiose e militari. Un gesto simbolico per onorare la memoria di chi ha sacrificato la propria vita per la patria e la libertà.
A seguire, in Piazza Roma, il momento ufficiale con l’Alzabandiera, la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e l’intervento del Prefetto Salvatore Angieri. Cuore della cerimonia la consegna delle Onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”, conferite a cittadini che si sono distinti per il loro impegno nei campi delle arti, della cultura, dell’economia, del servizio pubblico, del sociale e delle carriere civili e militari.
A ricevere il prestigioso riconoscimento sono:
Samuele Cabizzosu
Pietrina Carta
Michele Chessa
Andrea Chirizzi
Maria Pina Corona
Sandra Fenu
Paolo Pradelli
Anna Paola Sechi
Massimiliano Torrente.
L’evento è stato arricchito dagli interventi musicali del Coro Interforze San Michele Arcangelo, della Banda musicale Mariano Bartolucci di Cabras, del Coro dei bambini della Scuola Primaria di via Bellini di Oristano, del musicista Nicola Piredda, dell’Associazione culturale Launeddas del Sinis e del Gruppo Folk Città di Oristano.
Un momento di comunità, partecipazione e riflessione, che ha visto coinvolte le Associazioni Combattentistiche e d’Arma, insieme a tutte le rappresentanze istituzionali del territorio, per rinnovare lo spirito repubblicano e i valori fondanti della nostra democrazia.