Oristano. Cera (Fi) annuncia: “Dopo la Zes, lo sportello unico digitale”
Un sopralluogo nell’area industriale di Oristano per un confronto con alcuni imprenditori, alla luce della recente istituzione della Zona Economica Speciale. Emanuele Cera, accompagnato dal commissario governativo della Zes, Aldo Cadau, ha visitato alcune importanti aziende del territorio e si è confrontato con i dirigenti “che con coraggio stanno portando avanti progetti di sviluppo e crescita aziendale”.
Cera e Cadau sono stati anche nella sede del consorzio industriale, dove hanno incontrato il presidente, Andrea Casu e il direttore generale, Marcello Siddu. Il commissario Aldo Cadau ha annunciato e concretizzato un altro passo in avanti per la Zone Economiche Speciali della Sardegna: lo Sportello Unico Digitale, obiettivo che da oggi diventa realtà, consentendo alle imprese di avvalersi di un importante strumento per la semplificazione amministrativa e l’affiancamento di tutte le operazioni necessarie per l’avviamento delle attività imprenditoriali nell’ambito dei Comuni territorialmente coinvolti nell’area ZES Sardegna.

“Per le imprese significherà poter contare su tempi certi, rapidi e dimezzati – dichiara il consigliere Cera -. Grazie allo Sportello Unico Digitale le piccole, medie e grandi realtà aziendali potranno presentare istanza di Autorizzazione Unica per la realizzazione di progetti di investimento nelle aree comprese nella perimetrazione della Zona Economica Speciale”. A breve, fa sapere il consigliere azzurro, “sarà organizzato un incontro informativo nel territorio per illustrare nel dettaglio le opportunità offerte da questo importante strumento. E sono certo che potremo creare le condizioni per un rilancio dell’area portuale di Oristano”.