###ORISTANO, CLAMOROSE DIMISSIONI DEL SINDACO MASSIMILIANO SANNA###

Colpo di scena a Palazzo degli Scolopi: il Sindaco di Oristano, Massimiliano Sanna, ha rassegnato le proprie dimissioni. Una decisione inaspettata che scuote il panorama politico locale e apre nuovi scenari per il futuro amministrativo della città.”Il senso di responsabilità ha prevalso – ha dichiarato Sanna – l’ho fatto per la mia città”. Parole che lasciano trasparire il peso di una scelta sofferta ma, a suo dire, inevitabile per il bene della comunità.A chi gli ha fatto notare che con le dimissioni rinuncia a un’indennità di circa 6.000 euro netti al mese, Sanna ha risposto con fermezza: “L’amore per Oristano viene prima di qualsiasi aspetto economico”.

Ora la palla passa ai partiti. La legge prevede quindici giorni di tempo per una possibile ricomposizione della crisi. Se non si troverà un accordo, il Comune sarà commissariato in attesa di nuove elezioni.Intanto, la diplomazia è già in fermento. Una delle ipotesi che circola con insistenza è quella di accantonare Forza Italia per favorire un’apertura alla sinistra, una mossa che segnerebbe una svolta storica nella politica cittadina. Fonti interne parlano di trattative febbrili, ma l’esito resta incerto.

Nelle prossime ore sono previsti incontri riservati per tentare di ricomporre il quadro politico e scongiurare il commissariamento. Il futuro di Oristano si deciderà nelle stanze della politica, mentre i cittadini attendono con il fiato sospeso.

Ora non resta che attendere le prossime mosse… o magari solo mezzanotte.(1 aprile 2025)

Condividi questa notizia: