
Oristano. Il cantiere di Piazza Manno si restringe. Più spazio per i commercianti
I commercianti di piazza Manno avevano lanciato un grido d’allarme appena due settimane fa e qualcosa inizia a intravedersi. L’area di cantiere è diventata meno ingombrante: “Stamattina, su mia richiesta, l’impresa Ghiaccio, d’accordo con la direzione dei lavori, ha provveduto ad arretrare le recinzioni, dando maggior respiro alla Piazza” – spiega l’assessore ai lavori pubblici, Simone Prevete.

I commercianti di piazza Manno si erano lamentati del cantiere infinito, sopratutto perché non si intravede la fine dei lavori. Il fatturato è calato vistosamente da quando la piazza è stata chiusa, nel mese di maggio, e i titolari dei negozi chiedono un cambio di passo all’amministrazione. L’assessore non si sbilancia, ma sicuramente sta sollecitando le parti in causa: “La prossima settimana ci sarà un incontro con l’impresa, la direzione dei lavori e la soprintendenza per definire il nuovo cronoprogramma dei lavori” – fa sapere Simone Prevete.

La nuova tempistica è stata dettata da esigenze della Soprintendenza: “Al fine di valorizzare i reperti archeologici abbiamo
dovuto apportare modifiche sostanziali al progetto, secondo le linee dettate dalla soprintendenza, che non dipendono dalla nostra volontà. Dobbiamo procedere a spostare due tubazioni, valorizzare il pozzo e il pavimento a scacchiera” – conclude l’assessore ai lavori pubblici”.

Tra Comune e ditta c’e’ comunque piena sintonia: Ghiaccio ha dato disponibilità a riprendere quanto prima le chiavi del cantiere. Della questione si è parlato lo scorso martedì anche in consiglio comunale, quando l’assessore Fozzi, su interpellanza della consigliera Maria Obinu, ha parlato di “forme di compensazione per i commercianti”. Ancora nessuna novità a riguardo