Oristano. Il comitato per la salute incontra il Prefetto. Sul tavolo, le criticità della sanità

Le gravi carenze degli organici nella medicina territoriale e nei presidi ospedalieri sono state al centro dell’incontro che stamattina si è tenuto in Prefettura tra le rappresentanti del Comitato per il diritto alla salute e il Prefetto Fabrizio Stelo.
“Particolarmente preoccupante – per le rappresentanti del Comitato – la situazione della medicina di base, che in provincia lamenta una carenza di ben 22 medici mai sostituti e che determina, soprattutto nei piccoli centri dell’ interno, la mancanza di assistenza per le persone più anziane e fragili che non hanno la possibilità di potersi spostare agevolmente”.
Sono state quindi messe in evidenza le difficoltà che vivono i reparti dell’Ospedale San Martino da ormai troppo tempo. Presidi essenziali come il Pronto Soccorso, l’Anestesia e Rianimazione, la Radiologia, l’Ortopedia, la Medicina, la Cardiologia rischiano a breve di non poter fornire adeguata assistenza.
Particolarmente grave la situazione anche in Pediatra, dove è imminente il pensionamento di 4 medici, oltre a Serd, Centro di Salute Mentale e il reparto di psichiatria dell’ospedale.
“Il Serd dovrebbe seguire 900 pazienti – ricordano le portavoce – tra tossicodipendenti, etilisti, ludopatici a fronte di un solo medico attualmente in servizio”. Simile la situazione del reparto Psichiatria, con soli cinque medici in servizio e nel Centro di Salute Mentale, privo di numerose figure essenziali.
Il Prefetto Fabrizio Stelo ha assicurato il suo interessamento, “affinché le istituzioni, dai sindaci all’ATS, all’assessorato regionale alla sanità, trovino la soluzione a questi gravi problemi”.

Condividi questa notizia: