
Oristano in lutto. È scomparso Pino Tilocca
Oristano piange la scomparsa di Pino Tilocca, dirigente del liceo classico De Castro e del liceo artistico Carlo Contini, figura di grande spessore umano e civile. Tilocca è morto improvvisamente nella serata di sabato 4 ottobre, stroncato da un infarto nella sua abitazione di Oristano. Aveva 65 anni.
Originario di Burgos, Tilocca era conosciuto in tutta la Sardegna per il suo impegno politico, sociale e civile, sempre in prima linea nella difesa dei più deboli e attento alle questioni che riguardavano la giustizia e la solidarietà.
Negli anni della sua giovinezza era stato Sindaco del suo paese natale, in un periodo segnato da un tragico evento: l’assassinio del padre Bonifacio, vittima di un attentato mentre lui era primo cittadino. Da quel dolore era nato un impegno ancora più forte contro ogni forma di violenza e intimidazione. Tilocca aveva così aderito all’associazione “Libera” di don Luigi Ciotti, rappresentando gli amministratori pubblici colpiti da minacce o atti criminali.
Negli ultimi mesi, anche a Oristano, si era distinto per la sua presenza costante alle manifestazioni per la pace, a fianco dei movimenti che chiedevano la fine delle violenze nella Striscia di Gaza e la tutela dei diritti del popolo palestinese. La notizia della sua morte ha destato profonda commozione in città e nel mondo della scuola, dove Tilocca era stimato non solo come dirigente capace, ma come uomo di grande sensibilità e coerenza morale.