Oristano. Nasce cabina di regia per eventi estivi. Ecco tutti quelli in programma per il 2024

Poche cose, ma buone. E possibilmente che non si sovrappongano negli stessi giorni. Parlare di eventi forse appare esagerato, ma ad Oristano sarà un’estate comunque attiva, tra cultura, shopping, spettacoli e sport. Stamattina si è fatto il punto della situazione, durante i lavori della commissione cultura e spettacoli del consiglio comunale, convocata da Antonio Iatalese: “Il nostro primo obiettivo è quello di evitare, come successo anche l’anno scorso, che ci siano giornate con diversi eventi e altre vuote – dichiara il presidente della commissione -. Per questo motivo, oggi abbiamo fatto un calendario di massima delle manifestazioni che diversi attori privati intendono organizzare. Il 3 giugno li incontreremo, proprio per mettere d’accordo tutti sulle date”.

Il presidente della commissione cultura, turismo e spettacoli, Antonio Iatalese

Gli eventi in programma. Sicuramente, per la stagione estiva 2024, saranno confermate le manifestazioni che hanno già riscosso successo negli anni passati: Shopping sotto le Stelle nel centro storico, Festa della birra e dello street food a Torregrande, entrambi con la regia dei rispettivi centri commerciali naturali. Poi la Catte Cup al seminario, che avrà un epilogo con due concerti in programma, e probabilmente sarà installato un maxi-schermo in centro, per le partite dell’Italia agli Europei di calcio e per seguire gli oristanesi impegnati alle Olimpiadi.

“Quest’anno proseguiamo sulla scia delle manifestazioni che sono andate bene l’anno scorso- fa sapere l’assessore agli spettacoli, Antonio Franceschi -. Ma dal 2025 sono sicuro che saremo capaci di organizzare manifestazioni ancora migliori, grazie al fatto che avremo a disposizione l’area grandi eventi di Torregrande, i cui lavori saranno completati a settembre, e il palazzetto dello sport”.

Per quanto riguarda quest’ultimo, infatti, il Comune ha deciso di acquistare un tappeto verde, che servirà a preservare il parquet, proprio in occasione di concerti e altri eventi. È già stato fatto il bando per l’acquisto, per un importo di circa 20 mila euro: “Un investimento necessario, che ci permetterà di usare l’impianto anche per manifestazioni extra-sportive” – aggiunge Franceschi.

L’assessore agli spettacoli, Antonio Franceschi

Quando saranno pronte entrambe le strutture, il Comune si muoverà diversamente nell’organizzazione degli eventi: “L’idea è quella di fare un bando ad inizio anno – conclude Antonio Iatalese -, dove alloccheremo le risorse necessarie affinché uno o più privati gestiscono queste strutture e ci assicurino eventi di spessore”.

Condividi questa notizia: