Oristano. Opposizione: “Necessario potenziare Sportello Europa per gestione fondi PNRR”

“L’opportunità messa a disposizione dal PNRR nel suo complesso, per le risorse economiche e per le soluzioni in grado di incidere sull’organizzazione e gestione della Pubblica Amministrazione, non va sprecata”. Così i consiglieri di opposizione in consiglio comunale ad Oristano, che hanno presentato, prima firmataria Carla Della Volpe, un’interpellanza sul tema dello Sportello Europa, “centrale nella nuova idea di pubblica amministrazione, visto che darebbe nuove energie alla struttura comunale, per cogliere le sfide e gestire i grandi progetti di rilancio della città e del territorio”.

Lo Sportello Europa, secondo i consiglieri della minoranza, necessita di personale altamente qualificato, “capace, in sinergia con le altre istituzioni, con partners locali, nazionali e internazionali, di co-progettare su tutti quei settori di interesse strategico per la nostra comunità e per il territorio, anche attraverso un rapporto più diretto e proficuo con la stessa Unione Europea”.

La consigliera Carla Della Volpe,
prima firmataria dell’interpellanza

Nel DUP 2022-24, venne prevista la riorganizzazione dell’ufficio programmazione, implementando il numero del personale attribuito al servizio ed eventualmente anche la dotazione finanziaria. Da qui l’interpellanza, “per sapere dal Sindaco quali siano i programmi dell’Amministrazione in merito alla creazione dell’Ufficio Europa e in generale alla riorganizzazione e rafforzamento dell’ufficio Programmazione”.

I consiglieri chiedono inoltre di dare conto circa l’assetto organizzativo dell’Amministrazione, in relazione alla gestione dei finanziamenti a valere sul PNRR e l’ammontare delle risorse a valere sul nuovo ciclo di programmazione 2021-27.

Condividi questa notizia: