Oristano. Replica del Sindaco al M5S: “Nessuno stallo. Sul caso Faedda decido io, senza pressioni”

Duro botta e risposta tra il Sindaco di Oristano Massimiliano Sanna e il Movimento 5 Stelle, che nei giorni scorsi aveva denunciato “un perenne stallo amministrativo e una crescente incapacità della giunta nel governare la città”. Attraverso una nota firmata dal coordinatore provinciale Alessandro Solinas e dal referente cittadino Alessandro Pilloni, i Cinquestelle avevano parlato di “declino sotto gli occhi di tutti”, accusando l’amministrazione di “essere ancorata a logiche di spartizione e di aver smarrito il senso autentico del buon governo”.

La replica del primo cittadino non si è fatta attendere: “Leggo con attenzione le dichiarazioni dei rappresentanti del Movimento Cinquestelle e ritengo doveroso rispondere con chiarezza e rispetto verso i cittadini, che meritano trasparenza, serietà e senso di responsabilità”. Massimiliano Sanna non nega le difficoltà attraversate in questi mesi, ma respinge con decisione l’accusa di immobilismo: “Definire questo percorso ‘uno stallo’ significa semplificare eccessivamente una dinamica che è invece segnata dalla volontà di trovare una soluzione condivisa e duratura”.

Il Sindaco rivendica il proprio ruolo di garante dell’equilibrio politico: “Le interlocuzioni con i partiti della coalizione sono parte integrante di un processo democratico. Non sono qui per compiacere singole forze, ma per garantire un’azione amministrativa coesa e credibile”. E sul caso più delicato, quello dell’assessore Faedda, è netto: “È evidente che ogni scelta debba tenere conto non solo del valore della persona, che non è in discussione, ma anche del contesto politico generale e delle dinamiche interne alla maggioranza. Le decisioni non possono essere frutto di automatismi né di pressioni. Devono invece maturare in un clima di confronto costruttivo e nel rispetto delle prerogative del sindaco”.

Sanna, inoltre, non risparmia una stoccata al Movimento: “Trovo singolare che la critica arrivi da un esponente del partito che oggi guida la Regione Sardegna e che, mi sia consentito dirlo, non sta certo brillando per condivisione, efficienza e buona amministrazione”.

“Invito tutti – conclude – a distinguere tra fisiologico confronto politico e blocco dell’azione amministrativa. La macchina comunale continua a lavorare, i servizi sono garantiti e le iniziative non si sono fermate. Questo non è il tempo della polemica sterile. È il momento della responsabilità”.

Dal canto loro, i Cinquestelle insistono nel denunciare “una gestione politica preoccupata di mantenere equilibri interni più che di risolvere i problemi della città” e sottolineano “la mancanza di visione strategica, con occasioni perse su fondi regionali, nazionali ed europei”. Per questo motivo, annunciano l’avvio di un percorso aperto a tutti i cittadini, “con l’obiettivo di costruire alternative serie e concrete e restituire a Oristano partecipazione vera, servizi e fiducia”.

Condividi questa notizia: