Oristano. Seconda giornata del festival Propagazioni. Il programma

Secondo appuntamento con il Propagazioni Festival, in programma fino a sabato 20 agosto, tra la biblioteca comunale nella pineta di Mandriola (Comune di San Vero Milis) e l’Hospitalis Sancti Antoni a Oristano.

Per questa seconda giornata di festival, sarà il giardino dell’Hospitalis Sancti Antoni a Oristano a ospitare il secondo laboratorio di lettura dedicato a bambin? della scuola primaria (per un massimo di 15 partecipanti) che insieme a Stefania Sanna, alle 19, daranno sfogo alla loro creatività e si cimenteranno nella lettura de «La luna di Kiev» (G.Rodari, Einaudi 2022).

Nel Chiostro dell’Hospitalis Sancti Antoni spazio poi al reading multimediale, con inizio alle 21, di Sara Giglio e Antonio Farris e con le suggestive immagini del fotografo Michele Ardu che raccontano della sua terra, la Sardegna, ferita dal fuoco.

Sempre sul tema, a seguire, la nota veterinaria oristanese Monica Pais presenterà il suo libro «L’incendio del bosco grande» (Longanesi, 2022), affiancata da Andrea Cadoni. Raccontata a due voci da Monica e da Metà, la piccola volpe sopravvissuta, la storia dell’incendio del grande bosco del Montiferru si scolpisce in queste pagine che raccontano l’epica lotta per la salvezza e la salvaguardia di ciò che abbiamo di più caro: quel mondo naturale cui noi stessi apparteniamo.

La proiezione di «Racing extinction» chiuderà questa seconda giornata. Sotto la direzione del regista Premio Oscar Louis Psihoyos, questo documentario si propone come una finestra aperta sul ruolo dell’essere umano in una potenziale estinzione di massa che potrebbe colpire il pianeta in tempi non eccessivamente remoti, causando la fine di oltre metà delle specie presenti al momento.

Informazioni| L’ingresso a tutti gli eventi e ai laboratori è gratuito. È possibile prenotare i posti inviando un messaggio whatsapp al numero di cellulare 3517470494.

Condividi questa notizia: