
Oristano. Si accendono i riflettori sulla Catte Cup, nasce il torneo NextGen
Da semplice torneo tra amici a punto fermo dell’estate sportiva sarda. Nata nel 2018 nel cuore di Oristano, la Catte Cup torna per la sua sesta edizione come il torneo di calcio a 7, con un programma che unisce sport, passione, territorio e partecipazione. Dal 14 al 29 luglio 2025, il Campo Sportivo del Seminario Arcivescovile accoglierà 32 squadre in un format ormai consolidato, col seguente calendario:
-Fase a gironi: 14–19luglio
-Ottavi di finale: 21 e22luglio
-Quarti di finale: 24 e25luglio
-Semifinali: 26 e27luglio
-Finale: 29luglio
Come sempre, le squadre che nel 2024 hanno superato i gironi sono già qualificate. Le altre potranno giocarsi l’accesso al torneo nel turno preliminare di qualificazione, in programmadal 16 al 21 giugno, sullo stesso campo che ospiterà poi le fasi finali. Ma la Catte Cup non è solo competizione. È aggregazione, visione e identità. È la dimostrazione concreta che i giovani possono creare qualcosa di importante, e duraturo, anche in una provincia spesso raccontata solo per ciò che le manca.
“Catte Cup è un evento d’impatto per tutti i giovani, che non prevede solo sport ma anche convivialità, dialogo e condivisione” – dichiarava già lo scorso anno Don Alessandro Floris, Rettore del Seminario Arcivescovile. Parole che restano attuali. Nel 2024, anche il Sindaco di Oristano, Massimiliano Sanna, aveva sottolineato il valore della manifestazione: “Per noi è molto più di un evento. È un progetto, realizzato da giovani e dedicato ai giovani, che coinvolge però tutte le componenti sociali, dal momento che ad assistere, in un clima di festa, partecipano anche i genitori, i nonni, gli amici.” Dal 2024, Comune di Oristano e Curia Arcivescovile sono promotori e partner ufficiali del progetto, in virtù di un protocollo d’intesa firmato insieme agli organizzatori, che sancisce un’alleanza strutturale tra istituzioni e comunità giovanile. Anche quest’anno, l’evento si fonda sul principio di costruire squadre solo con il proprio gruppo di amici, a sottolineare la natura amatoriale e autentica del torneo.
Nel 2024, quasi 700 partecipanti hanno calcato il campo, con oltre 1.500 spettatori medi ogni seraeoltre 2.000 presenze nei giorni clou. La grande novità del 2025 ha un nome chiaro: Catte Cup NextGen25. Dal 30 giugno al 9 luglio, per la prima volta, la manifestazione apre le porte al calcio giovanile, con un torneo dedicato alla categoria Under 15. Sedici squadre, talento puro e lo sguardo rivolto al futuro.