Oristano. Sulla Tarip, la maggioranza inciampa in commissione: regolamento bocciato

Mattinata movimentata in commissione bilancio al Comune di Oristano, dove è stato respinto il regolamento relativo alla Tarip, la tariffazione puntuale dei rifiuti. Un “inciampo” per la maggioranza, col Sindaco Massimiliano Sanna che puntava ad arrivare in aula con un percorso lineare e una solida base di consensi. Le tariffe, invece, sono state approvate, come ha poi chiarito il consigliere Giuliano Uras (Oristano al Centro), componente della commissione: “Le tariffe, che sono rimaste invariate rispetto all’anno scorso, sono passate grazie a me. Quello è il dato politico che conta. Mentre il collega Gianfranco Licheri e il presidente Davide Tatti hanno votato contro”.

Determinante per il respingimento del regolamento invece è stato proprio il voto contrario di Giuliano Uras, che ha motivato la sua posizione, sollevando alcune criticità già segnalate in passato, ma che, a suo avviso, non sono state affrontate: “Il regolamento è lo stesso di prima. Non si è tenuto conto delle osservazioni che tutti i commissari hanno fatto nelle precedenti riunioni”.

Uras e’ entrato anche nel merito delle contestazioni, a partire dall’introduzione della possibilità di ristorare attività danneggiate da eventi estremi con fondi comunali: “Non ritengo giusto che si attinga da fondi di bilancio e quindi dalle tasche dei cittadini. Per questo motivo, abbiamo chiesto che la norma venisse cassata e invece oggi era ancora inserita nel regolamento”.

E poi: “Oggi gli esercenti pagano la Tari per il numero di tavoli all’interno del locale – ha spiegato –. Ma se ne mettono altri 200 fuori, magari andando anche contro le regole, non pagano niente. Chi usa quegli spazi, di fatto, non paga la Tarip”.

Da qui la bocciatura del regolamento, episodio che rimescola le carte in vista del prossimo passaggio in consiglio comunale. Nonostante la recente nomina di Gigi Mureddu e il previsto appoggio di Forza Italia, che dovrebbe contare sui voti di Francesco Pinna e Valeria Carta, resta da verificare la tenuta della maggioranza su un tema delicato come quello della tassazione sui rifiuti.

Intanto, la commissione bilancio tornerà a riunirsi già domani per l’esame del consuntivo. Un appuntamento che permetterà di capire meglio lo stato d’animo dei singoli componenti della maggioranza e di misurarne, concretamente, la compattezza.

Condividi questa notizia: