Progetto Lamborghini. La storica Miura nelle strade della Provincia di Oristano
Un grande progetto fotografico che celebra le bellezze dell’Italia, esaltandone le qualità e l’identità competitiva attraverso le sue 20 Regioni. È l’obiettivo di Automobili Lamborghini che, con l’iniziativa “With Italy, For Italy – 21 views for a new drive” vuole contribuire attivamente a valorizzare e dare un segnale di impulso al suo Paese in seguito all’emergenza Covid-19. E alcuni scatti sono stati realizzati anche nell’oristanese: San Salvatore a Cabras, Bosa e Oristano città.

La Casa di Sant’Agata Bolognese ha convocato venti tra i maggiori talenti della fotografia italiana, chiamati a interpretare l’unicità delle 20 Regioni italiane insieme a 20 Lamborghini. Un viaggio concepito come atto di amore di un’Azienda verso il proprio Paese, nell’intento di far emergere quanto di straordinario custodiscono i suoi territori.
E proprio la Sardegna è una delle Regioni protagoniste di questo ambizioso progetto. A bordo di una storica Miura – uno dei primi modelli realizzati da Lamborghini e icona indiscussa di stile e tecnica nel panorama automobilistico – il fotografo sardo Davide De Martis ha toccato alcuni degli angoli più suggestivi della Regione.
L’avventura in terra sarda, durata tre giorni, ha toccato anche l’oristanese: prima Bosa, uno dei borghi più caratteristici dell’isola. Poi San Salvatore di Sinis e Oristano, per concludere la giornata nella Costa Verde.

La promozione è già in corso sui canali di comunicazione e social media della Casa del Toro. La Sardegna è la prima Regione ad essere stata scelta per l’avvio della campagna.
Katia Bassi, Chief Marketing & Communication Officer di Automobili Lamborghini, commenta: “Per noi “With Italy, For Italy” è un progetto di grande valore culturale e sociale. Veniamo da un periodo di emergenza dove l’Italia ha dovuto affrontare una grave crisi e sarà costretta a confrontarsi con sfide importanti”.
