Quasi 2 mln di euro al Consorsio Industriale di Oristano. Pili: “Riqualificazione utile alle imprese”

La Giunta regionale ha finalizzato la procedura di assegnazione dei fondi per i consorzi industriali: 15 milioni di euro previsti dalla delibera del 6 ottobre scorso, ripartiti nelle annualità 2023, 2024 e 2025, e destinati alla realizzazione di infrastrutture negli agglomerati industriali della Sardegna. Al Consorzio Industriale Provinciale di Oristano andranno 1.875.000 euro.

“Diamo atto a un importante lavoro di riqualificazione delle aree industriali della Sardegna, attraverso il finanziamento della realizzazione di infrastrutture utili a creare nuove realtà occupazionali, o al miglioramento di quelle esistenti, andando così a rendere sempre più virtuoso il sistema isolano” afferma il Presidente della Regione, Christian Solinas.

In totale sono stati finanziati dieci progetti. Queste le tipologie di intervento ammesse: manutenzione straordinaria, messa a norma e/o in sicurezza di opere pubbliche e infrastrutture già esistenti; completamento di opere pubbliche e infrastrutture già esistenti; bonifica e recupero di insediamenti produttivi abbandonati o dismessi; realizzazione (ex novo) di opere pubbliche e infrastrutture di interesse comunale e/o sovracomunale.

L’assessore regionale all’industria, Anita Pili

“Nel finanziare questi interventi – precisa l’assessore dell’Industria, Anita Pili – si è inteso rafforzare la politica di sostegno agli enti locali e alle imprese. Avere aree industriali maggiormente qualificate consentirà da un lato l’attrazione di nuovi investimenti e dall’altro migliori condizioni di competitività per il tessuto imprenditoriale esistente”.

Il Consorzio Industriale Provinciale di Oristano, beneficiario del finanziamento, ha presentato un progetto di “riqualificazione, ristrutturazione, abbattimento barriere architettoniche ed efficientamento energetico del corpo uffici Consortile”.

Condividi questa notizia: