
Rock in Contea. Tutto pronto per la super edizione 2024
La Contea è pronta a far esplodere le calde notti oristanesi, con una nuove edizione di “Rock in Contea”, fortunato festival musicale che cresce in maniera esponenziale, anno dopo anno. Dopo aver ospitato le fasi finali delle selezioni regionali per Arezzo Wave, l’Associazione Culturale Ricreativa “Contea” annuncia la tredicesima edizione del festival musicale dedicato ai gruppi rock sardi, autori di testi e musiche originali. Rock in Contea 2024, per la fase preliminare di qualificazione alle finali, si snoda nelle serate del 20 e 27 luglio, 10 e 17 agosto. Alla fine di queste quattro serate, i sei gruppi più votati dalla giuria accederanno alle semifinali di settembre, e i primi tre classificati si sfideranno nella finale di ottobre.

“Il fuori festival”. Il 3 agosto si terrà una serata extra: “Metal in Contea”, con la partecipazione di quattro gruppi, tra cui i co-organizzatori “Worstenemy”, che hanno scelto il palco di Sa Rodia come ultima tappa sarda prima della partenza per il tour europeo di settembre. Un’altra serata speciale si svolgerà nel mese di settembre, con dettagli che verranno annunciati prossimamente sui canali social dell’Associazione Contea. 4 mesi di grande musica, insomma, che contribuiscono in maniera significativa ad arricchire il cartellone degli spettacoli estivi di Oristano.
I partner. Il festival 2024 è come di consueto supportato dal Comune di Oristano, storico partner principale, e dalla Fondazione di Sardegna, che per il secondo anno consecutivo sostiene il progetto della Contea, assumendo il ruolo di main sponsor. Prosegue inoltre la collaborazione con l’amico Patrick Abbate, attuale chitarrista di Juan Croucier (RATT).
Il festival. “Rock in Contea 2024” si conferma essere una piattaforma di crescita e promozione per i gruppi emergenti sardi, sempre aperta a nuove collaborazioni e creazione di reti di supporto per gli artisti rocksardi. Il programma include attività di comunicazione e di relazioni, offrendo ai musicisti strumenti ecompetenze per supportare e promuovere la loro carriera professionale. I partecipanti di questa edizione di Rock in Contea includono una varietà di talenti musicali provenienti da tutta la Sardegna.

LE BAND.
Attractive Chaos da Sassari porteranno il loro metal sinfonico il 20 luglio 2024. La band è nota per la sua combinazione di elementi sinfonici e progressive, con una forte componentemelodica.B-Side | Oceans esibiranno lo stesso giorno con il loro indie rock dalle sonorità britanniche. Nato nel 2016 come cover band, il gruppo ha poi iniziato a produrre musica originale, pubblicando l’EP “Black&Violet” nel 2021.
After Midnight 00.01, da Cala Gonone – Dorgali, suoneranno il 27 luglio 2024, presentando il loro stile rock influenzato da vari artisti.
R.I.O.S. provenienti da Ossi, Dorgali e Bolotana, mescolano rock, punk, ska e folk, esibendosi anch’essi il 27 luglio 2024.
Whisper Of A White Bullet di Cagliari, noti per il loro post-hardcore, si esibiranno il 27 luglio2024. Unico gruppo con una precedente esibizione in contea, semifinalisti rock in contea 2023.
Dohlmen, provenienti da Olbia, porteranno il loro stoner-doom metal il 10 agosto 2024.
Materia Oscura da Sassari, con il loro mix di rock, progressive e metal, si esibiranno il 10 agosto 2024.
Primo atto di secessione presenteranno il loro rock il 10 agosto 2024. finalisti di arezzo wave in sardegna, evento realizzato in contea il 15 giugno 2024.
Elettro Magaña di Sassari, con il loro stile rock, si esibiranno il 17 agosto 2024. finalisti di arezzo wave in sardegna, evento realizzato in contea il 15 giugno 2024.
TEMPORALI di Sassari, noti per il loro stoner/thrash, suoneranno il 17 agosto 2024, semifinalisti di arezzo wave sardegna, evento realizzato in contea il 15 giugno 2024.
Totusonau da Oristano, con il loro rock e crossover d’autore in sardo, si esibiranno il 17agosto 2024.

APPROFONDIMENTO METAL IN CONTEA 2024.
Sabato 3 Agosto, ore 20:00 Viale Repubblica, Oristano.
WORSTENEMY. Worstenemy, band pioniera del death metal di Oristano, è attiva dal 1997. Il loro stile è fortemente influenzato dalle tematiche di morte, guerra e violenza, che sono caratteristichedistintive della loro musica. La band è composta da Andrea Todde alla batteria, MaurizioMartis alla chitarra, Mario Pulisci alla voce e chitarra, e Fabio Masili alla voce e basso (Spiritof Metal). La carriera dei Worstenemy è stata segnata da numerose partecipazioni a festival e tourinternazionali. Sono attualmente sotto contratto con l’etichetta WormHoleDeath, con cui hanno pubblicato diversi album e singoli. La loro discografia include l’album “Revelation” del 2012, che ha ricevuto buone recensioni nella comunità metal (https://www.worstenemy.it/). Tour Europeo 2024. A settembre/ottobre 2024, Worstenemy intraprenderà il loro primo tour europeo, che li vedrà esibirsi in diverse nazioni dell’Europa dell’Est, tra cui Repubblica Ceca, Slovacchia, Romania, Ungheria, Croazia e Slovenia. Questo tour rappresenta un’importante tappa nella loro carriera, portando il loro potente sound nei principali club dell’Europa dell’Est. Insieme a loro,sul palco ci saranno i thrashers svizzeri XONOR e la band prog/groove/metalcore più giovanedella Macedonia, MamutOfficial. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, Worstenemy su Facebook.
DEXALDEXAL è una band sludge/thrash metal di Cagliari, Sardegna, attiva dal 2007. Conosciuti per la loro energia e performance potenti, hanno partecipato a “Metal in Contea 2022” e altri eventi di rilievo. Hanno pubblicato l’EP “Volume 500” nel 2019, disponibile su Bandcamp, e continuano a essere una presenza importante nella scena metal sarda. Pagina Facebook.
THE BLACKTONES. È una band sludge metal di Cagliari, formata nel 2011. Inizialmente nata come progetto strumentale, la band ha poi incluso un vocalist per arricchire il loro sound. Hanno pubblicato l’album “The Day We Shut Down the Sun” e il loro stile è influenzato dalla scena metal/stoner/grunge degli anni ’90, con elementi poliritmici distintivi. Sono noti per le loro performance energiche e coinvolgenti, e stanno per rilasciare un nuovo album intitolato “The Longest Year” il 6 settembre 2024 (New Noise Magazine) (Doomed Nation). Pagina Facebook
THE WRESTLERS. Giovani promesse di Bonarcado, hanno debuttato nel 2019 e sono stati i
partecipanti più giovani a “Rock in Contea”. Nonostante la giovane età, hanno dimostrato una
crescita tecnica e musicale impressionante. La loro evoluzione è stata particolarmente evidente tra il 2019 e il 2022, nel 2023 hanno avuto una stagione di grazia che li ha fatti esibire nei palchi più importanti della Sardegna nonché raggiungere un meritato podio nella 12 edizione di rock in contea, con l’ingresso del batterista Samu Oggianu, che ha contribuito a rafforzare il loro sound. Il loro costante impegno e dedizione si riflettono in performance
sempre più sicure e convincenti, rendendoli un gruppo di spicco nella scena metal sarda.