“Sardigna Romanica” torna su Rai3 Sardegna con due nuove puntate sul Medioevo isolano

Due nuovi appuntamenti con la storia e l’identità della Sardegna medievale: domenica 15 e domenica 22 giugno, alle ore 10 su Rai3 Sardegna, andranno in onda la terza e la quarta puntata della seconda stagione di “Sardigna Romanica”, il documentario che racconta il patrimonio romanico dell’Isola.

Dopo il successo della prima stagione, il viaggio riprende tra chiese, monasteri e castelli medievali, veri custodi di una civiltà complessa e affascinante.

Le due nuove puntate, da 30 minuti ciascuna, esplorano il passaggio dalla dominazione bizantina all’epoca dei Giudicati, indagando le influenze culturali e architettoniche che hanno attraversato la Sardegna. In primo piano, i rapporti tra i giudici sardi, le città marinare italiane e la Santa Sede, in un intreccio di potere e spiritualità.

Il programma evidenzia anche la diffusione dei monaci e delle maestranze al seguito, protagonisti di un’intensa attività edilizia che aveva l’obiettivo di radicare il Cristianesimo nel territorio e cancellare le ultime tracce del paganesimo. Ne emerge il ritratto di un popolo culturalmente isolano, ma mai davvero isolato, aperto al dialogo con il Mediterraneo.

“Sardigna Romanica” è un documentario di Nicola Marongiu e Cinzia Carrus, con il coordinamento scientifico di Paolo Sirena e Flaminia Fanari, e la produzione per Rai Sardegna a cura di Vito Biolchini.

Di seguito il link per vedere il trailer:

https://youtu.be/iZhpm7O_AFA

N.b. foto in copertina di Uber Pictures

Condividi questa notizia: