
Sartill’e Canna: al via i preparativi per la corsa
Sono iniziati oggi i preparativi per la tradizionale Sartill’e Canna di Oristano. L’associazione per la tutela dei cavallini di canna si è riunita alla periferia della città per la raccolta delle canne, essenziali per realizzare i caratteristici cavallini. “Le canne devono avere almeno cinque anni per garantire resistenza e qualità,” spiega il presidente Giancarlo Mureddu, che nei giorni scorsi ha effettuato diversi sopralluoghi ler individuare il posto piu adatto.
I volontari dell’associazione ne assemblano circa un migliaio, tra quelli per la corsa e quelli più piccoli, destinati ai neonati. Circa 15 volontari, tra cui diversi giovani, hanno partecipato ai lavori di taglio e levigatura, muniti di strumenti tradizionali. Da domani, nel salone parrocchiale di Sant’Efisio, inizierà la trasformazione delle canne in cavallini. Il quartiere, cuore pulsante dell’evento, si prepara così ad accogliere la festa.

La corsa, attesa quest’anno per l’ultima domenica di febbraio, vivrà nei giorni precedenti l’estrazione della pariglia del componidoreddu tra le centinaia di bambini che formalizzeranno l’iscrizione. La giornata odierna, intanto, si è conclusa con un pranzo conviviale a base di ceci e fave, offerto dal presidente, nel segno della tradizione e della comunità!