Settimana prevenzione oncologica. Le iniziative della Lilt Oristano

La LILT di Oristano, come ogni anno, aderisce alla Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, in programma questa settimana, dal 15 al 23 marzo. Le iniziative sono dedicate alla sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione e sui corretti stili di vita. “La prevenzione oncologica, infatti – sottolinea la Presidente Eralda Licheri -, passa attraverso scelte quotidiane consapevoli, come una dieta equilibrata, ricca di frutta, verdura e olio extravergine di oliva, un’attività fisica regolare e l’abolizione di fumo e alcol. Adottare uno stile di vita sano significa ridurre il rischio di sviluppare tumori e altre patologie croniche”.

Per diffondere questi messaggi, domenica 23 marzo la Lilt sarà presente a Siamaggiore, in occasione della Sagra del Carciofo, per distribuire opuscoli informativi e l’olio extravergine di oliva, simbolo della campagna LILT per le sue straordinarie proprietà antiossidanti e protettive. Il carciofo è, anch’esso, considerato un alimento con proprietà antitumorali perché ricco di antiossidanti, polifenoli e fibre, che aiutano a proteggere le cellule dallo stress ossidativo e favorisce la salute del fegato. Inserirlo nella dieta significa dare una marcia in più al nostro organismo, sostenendo la digestione e la depurazione naturale.

Inoltre, il 12 aprile, presso l’Auditorium dell’ Istituto L. Mossa in via Carboni n. 10 a Oristano, si terrà un incontro aperto alla popolazione per approfondire i temi della prevenzione oncologica, con l’intervento di esperti del settore. Con queste iniziative, la LILT di Oristano ribadisce che la prevenzione è il primo strumento per combattere il cancro e che ogni cittadino può fare la differenza con scelte salutari e consapevoli.

Condividi questa notizia: