Sotto le stelle di San Lorenzo, Arborea celebra la Sagra delle Angurie

Ad Arborea il ritmo dell’anno segue i battiti dell’agricoltura e delle tradizioni: si apre in primavera con la Fiera dell’Agricoltura e la Mostra Zootecnica, si chiude in autunno con la Sagra della Polenta. Ma è d’estate, sotto il cielo stellato di agosto, che il paese si trasforma in un grande salotto all’aperto per rendere omaggio alla sua regina d’estate: l’anguria.

Venerdì 9 agosto torna infatti la 49ª Sagra delle Angurie, uno degli appuntamenti più attesi del calendario arborese. L’evento, promosso dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune di Arborea e il sistema degli enti e cooperative del territorio (Tre A – Latte Arborea, Cooperativa Produttori Arborea, Cooperativa Pescatori Sant’Andrea e Banca di Arborea) animerà la Piazza Maria Ausiliatrice, cuore pulsante della comunità.

Per una notte, la piazza si trasformerà in uno spazio conviviale e suggestivo, dove sarà possibile gustare gratuitamente le angurie offerte durante la serata e lasciarsi conquistare dai sapori autentici del territorio. Attorno ai frutti simbolo dell’estate si svilupperà un’intera linea enogastronomica, con stand e postazioni dedicate ai prodotti delle realtà cooperative locali, comprese le novità culinarie che promettono di sorprendere anche i palati più esigenti.

La musica, le degustazioni e l’atmosfera informale della festa renderanno la Sagra un’occasione perfetta per scoprire Arborea da vicino, vivendo una serata diversa, all’insegna della qualità e dell’identità. “Le strutture alberghiere della zona – dichiara il presidente Paolo Sanneris -, sono invitate a promuovere l’evento presso i propri ospiti, per favorire la partecipazione anche dei turisti e rafforzare il legame tra tradizione e accoglienza.

La coltivazione dell’anguria ad Arborea ha radici profonde: risale agli anni Trenta del secolo scorso, quando le prime famiglie pionieristiche, Pinna, Cigagna, Palumbo, Favaretto e Peterle, avviarono la produzione nei poderi appena bonificati. A quasi un secolo di distanza, quella stessa passione continua a vivere in una comunità che, orgogliosa della propria storia, sa guardare avanti valorizzando le sue eccellenze.

La Sagra delle Angurie non è solo una festa, ma un tributo a una vocazione agricola che ha saputo evolversi, restando fedele a se stessa. E in una notte di San Lorenzo, sotto una pioggia di stelle e con una fetta d’anguria in mano, Arborea si racconta nel modo più autentico.

Condividi questa notizia: