Speculazione energetica. L’Associazione Caccia e Pesca alla manifestazione di Cagliari

L’associazione “Caccia, Pesca e Tradizioni in Sardegna” aderisce alla manifestazione contro la speculazione energetica che si terrà a Cagliari giovedì 30 maggio. “Siamo al fianco dei Comuni e di tutti quei soggetti che ritengono che la tanto auspicata transizione ecologica venga sempre condivisa con le comunità locali e non imposta dall’alto” – fa sapere attraverso una nota il presidente Marco Efisio Pisanu.


“Siamo fermamente convinti della necessità di puntare sempre di più sulle energie alternative.
Vogliamo però regole certe sulla realizzazione degli impianti ed in particolare vogliamo che i sardi siano padroni a casa propria; le decisioni sulle politiche energetiche devono essere prese nell’isola”.

L’associazione venatoria si dichiara favorevole alle energie rinnovabili, “ma vogliamo che tutti i percorsi siano condivisi in ogni fase con le autonomie locali, Comuni in primo luogo. Sono loro che conoscendo le
potenzialità del proprio territorio devono essere messi nelle condizioni di poter programmare e decidere”.


Giovedì 30 Maggio 2024 tutti i cacciatori e i fruitori
dell’ambiente sono invitati ad unirsi alla manifestazione di protesta contro la speculazione energetica che si terrà Cagliari con partenza alle 9:30 da Piazza Garibaldi, per concludersi davanti al
Consiglio regionale in via Roma.

Condividi questa notizia: