Sulle onde di Capo Mannu, da martedì, i campionati italiani di surf

Non si è fatta attendere la mareggiata adatta allo svolgimento della terza edizione dei FISW Capo Mannu Surf Games 2019: a poco più di dieci giorni dall’inizio del waiting period, le previsioni con onde di quasi 4 metri hanno fatto accendere il semaforo verde per l’inizio della competition, che vedrà sfidarsi i migliori atleti italiani per il titolo di Campione e Campionessa d’Italia nelle specialità Shortboard Olimpico Maschile e Femminile, Longboard Maschile e Femminile, Bodyboard e SUP Wave Maschile e Femminile. Martedì 12, mercoledì 13 e probabilmente anche giovedì 14 novembre la location del Mini Capo accoglierà gli oltre 60 atleti provenienti da 23 club italiani, che saranno pronti a competere per i 6 titoli nazionali.

I Campioni del Longboard, tra cui Francesca Rubegni, dovranno stare attenti alle giovani leve, più agguerrite che mai: in particolare il ritorno del local hero Mattia Maiorca (di Riola Sardo), già Campione Italiano di Longboard nei Surf Games 2017, e l’ingresso nel parterre dei giovanissimi di Giulia Pala, quattordicenne di Solarussa, prima nella Coppa Italia di Longboard 2019 e, anche lei, come Maiorca, atleta dell’Is Benas Surf Club.Tutta da vedere la competition per lo Shortboard, che attende le performance di Angelo Bonomelli, 13° nel Ranking Mondiale ISA ai Campionati del Mondo in Giappone 2019, e quelle, tra le altre, di Giada Legati.Per quanto riguarda il Bodyboard, sarà difficile strappare il titolo a Genesio Ludovisi, atleta della nazionale italiana e vice campione d’Europa, che torna nella costa sarda anche quest’anno.La terza edizione dei FISW Capo Mannu Surf Games è un evento organizzato per il settore Surfing della Federazione Italiana Scinautico e Wakeboard dall’Is Benas Surf Club con il patrocinio della Regione Sardegna e del Comune di San Vero Milis (OR), e con il supporto di Rip Curl.

Condividi questa notizia: