Teatro Garau. Il riscaldamento non funziona. Disagi e polemiche
È Francesco Federico il primo firmatario dell’interrogazione presentata in consiglio comunale, che mette in luce un grosso problema che si sta verificando al Teatro Garau: l’impianto di riscaldamento non funziona a dovere. A dire il vero, dalla sua riapertura, nell’ottobre scorso, non ha mai funzionato: “Da oltre quattro mesi va avanti questo disagio per pubblico e artisti – sottolinea Francesco Federico -. Senza dimenticare che la riapertura è solo parziale, perché la galleria è a tutt’oggi chiusa perché l’impianto antincendio non è a norma”.
Il Comune di Oristano ha ricevuto nel 2017 un finanziamento di 700 mila euro dalla giunta Pigliaru per la messa a norma dell’importante presidio culturale. Nell’ottobre del 2021, dopo infiniti lavori, il Garau ha riaperto al pubblico con una capienza ridotta. “Probabilmente, un’amministrazione meno pigra e più umile avrebbe sprecato meno tempo in proclami, auto-celebrazioni e continue promesse, per dedicarsi con maggior impegno a realizzare in tempi più brevi e magari con risultati più concreti quanto lungamente atteso dalla Città” – dichiara Francesco Federico.

L’ingresso principale di via Parpaglia non è stato recuperato e l’accesso per il pubblico è stato arrangiato sul lato di via Serneste, comportando volta per volta disagi al traffico, con la chiusura veicolare della strada per ovvi motivi di sicurezza. “Non si è nemmeno riusciti a impostare un bando per la gestione del Teatro sufficientemente interessante” conclude il consigliere di minoranza, che insieme ai colleghi porterà all’attenzione del prossimo consiglio comunale tutte le problematiche.