Tentano il colpo allo Spinnaker, ma si insabbiano nella fuga. Arrestato uno dei ladri

Dopo il furto spettacolare al Louvre di poche settimane fa, qualcuno deve aver pensato di imitare i “professionisti” del crimine anche a Torregrande. Ma il tentativo messo in scena allo Spinnaker è stato decisamente più goffo, con un errore da principianti.

Secondo la ricostruzione dei militari, e grazie alle telecamere di sorveglianza del campeggio, chiuso da poco per la pausa invernale, i due ladri sono entrati in azione intorno alle 7 del mattino.

L’auto, poi risultata appartenere a uno dei due, è stata parcheggiata lungo la recinzione, all’interno della pineta. Da lì, i ladri hanno scavalcato il perimetro e sono entrati, puntando dritti all’officina. Segnale che probabilmente conoscevano bene lo Spinnaker e sapevano cosa cercare.

Erano incappucciati e si sono concentrati esclusivamente sugli attrezzi da lavoro: trapani, smerigliatrici, avvitatori, motoseghe e altro materiale tecnico. Per trasportare tutto all’esterno hanno utilizzato una piccola auto elettrica del campeggio, avvicinandosi al punto prescelto e, con l’aiuto di due scale, portavano gli oggetti oltre la recinzione per caricarli in macchina.

Peccato che non abbiano considerato un dettaglio importante: il peso degli attrezzi. Il veicolo, una volta riempito, si è abbassato visibilmente e, nel tentativo di ripartire, i due si sono insabbiati nella pineta, restando bloccati.

A quell’ora del mattino, intorno alle 7.30, sono stati visti da un uomo che passeggiava nella pineta. Prima avrebbe rivolto loro un rimprovero, ricevendo in cambio una minaccia, poi, spaventato ma lucido, ha subito chiamato i carabinieri.

I militari sono arrivati rapidamente e hanno trovato uno dei ladri ancora sul posto, il proprietario della macchina. È stato arrestato e trasferito al carcere di Massama. L’altro, invece, è riuscito a fuggire e risulta tuttora ricercato.

Il tentato furto allo Spinnaker arriva a pochi giorni dalla scoperta di un colpo analogo al campeggio di Is Arutas. Le modalità fanno pensare a una possibile connessione, anche se al momento non ci sono conferme ufficiali.

Condividi questa notizia: