Tra cielo e terra. A Nurachi il parco avventura che fa volare grandi e piccoli

All’Ikarun Adventure Park di Nurachi si vive un’esperienza sospesa tra cielo e terra. Nell’ampia pineta di 40.000 metri quadrati che abbraccia il paese del Sinis, nell’oristanese, i visitatori possono trascorrere una giornata all’Ikarun Adventure Park, uno dei parchi avventura più grandi della Sardegna, sotto la gestione della Fitland. Pensato per bambini, adulti e famiglie, il parco offre 12 percorsi sospesi tra gli alberi, con difficoltà crescenti segnalate dai colori verde, giallo e rosso, e nomi ispirati alle divinità greche: un richiamo simbolico al volo di Icaro, da cui prende ispirazione anche il nome stesso, “Ikarun” che, se letto al contrario, si legge Nuraki.

Tra i percorsi, piccoli e grandi potranno incontrare anche Ikarun, la mascotte del parco: la riproduzione di un simpatico cinghialetto avventuriero che accoglie i visitatori che vanno alla scoperta del mondo tra le cime degli alberi. L’Ikarun Adventure Park si trova in via Enzo Ferrari, a Nurachi (Or). È aperto tutti i giorni dalle ore 9:30 alle 18:30. Per info e prenotazioni: +39 393 6882717 e-mail: ikarunpark@gmail.com

Volare nel verde in tutta sicurezza. Dopo aver indossato imbragature professionali sotto l’occhio attento dello staff, i visitatori potranno camminare tra ponti tibetani, attraversare un rio sospesi nel vuoto, salire su casette tra le fronde o divertirsi sulle grandi reti elastiche che invitano a saltare e giocare liberamente. Non mancano zip line mozzafiato che regalano la sensazione di volare in piena sicurezza.

“Qui il sogno di volare diventa realtà – racconta Marco Musiu, gestore di Ikarun Adventure Park –. È un luogo dove i più piccoli possono divertirsi, i genitori rilassarsi, e anche gli sportivi trovare un ambiente alternativo per allenarsi. E’ un luogo adeguato per festeggiare il compleanno di bambini e adulti. Spesso accogliamo squadre e gruppi che scelgono la nostra pineta per le loro attività sportive e tante altre ne attendiamo. Il 2024 è stato un anno ampiamente soddisfacente, i visitatori sono stati tutti piacevolmente sorpresi dall’offerta e noi ne andiamo fieri”.

Dai più piccoli agli adulti: un’avventura per tutti. L’Ikarun Adventure Park ha pensato davvero a ogni fascia d’età: dai percorsi sensoriali per bambini (dai 18 mesi in su) e ragazzi, fino a un’area gioco dedicata ai piccolissimi da 0 a 18 mesi, con altalene, tappeti elastici, casette colorate e scivoli. Per completare l’offerta c’è una parete d’arrampicata verticale da 21 mq in modalità top-rope, pensata per la didattica dell’arrampicata sportiva. E poi sport da spiaggia per tutti i gusti: beach volley, beach tennis e beach soccer, grazie a un campo sabbioso, con la particolarità di essere immerso tra i pini. Sono aperte anche le prenotazioni per i Comuni che, con i centri estivi, portano i bambini a vivere esperienze nuove in giro per la Sardegna.

Relax, natura e divertimento. Chi preferisce una giornata più tranquilla troverà aree attrezzate per il relax, tavoli e sedie in legno, zona bar, servizi igienici e spazi ombreggiati. È operativa una zona food dove pranzare. Il parco è perfetto anche per feste di compleanno, eventi personalizzati e giornate scolastiche all’insegna dell’educazione ambientale e del movimento, infatti anche nel 2025, il parco resterà aperto fino a dicembre, consentendo alle scuole di poter prenotare una visita.

Accoglienza multilingue e percorsi su misura. L’infopoint del parco è pronto ad accogliere turisti da tutta Europa, parlando fluentemente italiano, inglese, francese e tedesco. Qui sarà possibile scegliere tra i tre percorsi principali – giallo, verde e rosso – a seconda della difficoltà. Per gruppi e scuole, sono previsti sconti speciali.

Condividi questa notizia: