Truffe online in aumento. Da gennaio 29 denunce e la Polizia di Oristano intensifica i controlli

Nel corso del 2025 la Polizia di Stato di Oristano ha rafforzato le attività di prevenzione e contrasto alle truffe online, un fenomeno in costante evoluzione che sfrutta tecnologia e inganni psicologici.

Da gennaio, la Squadra Mobile ha denunciato 29 persone per truffa, sostituzione di persona e frode informatica. Tra i raggiri più frequenti, la falsa comunicazione PagoPa con richieste di pagamento per multe inesistenti, le vendite online truffaldine di pezzi di ricambio e la sofisticata tecnica del “man in the middle”, con cui i criminali intercettano le email tra aziende per deviare pagamenti su conti illeciti.

Le indagini hanno permesso di individuare i responsabili, bloccare carte prepagate e sequestrare oltre 35.000 euro. La prevenzione resta lo strumento più efficace: diffidare delle offerte troppo vantaggiose, non cedere alla fretta, verificare sempre l’identità degli interlocutori e segnalare ogni sospetto alle Forze dell’Ordine.

Condividi questa notizia: