
Villaurbana punta sulla sostenibilità. Arriva il mangiaplastica
Villaurbana compie un passo avanti verso la sostenibilità ambientale con l’introduzione del mangiaplastica, un innovativo macchinario che permette ai cittadini di conferire bottiglie di plastica in modo corretto e tracciato, ricevendo in cambio degli ecobonus da scalare sulla bolletta TARI.
Un’iniziativa che mira a incentivare il riciclo e a ridurre i costi per le famiglie, premiando i comportamenti virtuosi.
Per ogni bottiglia inserita nel mangiaplastica, infatti, si ottiene un bonus di 0,05 euro, con un massimo annuale di 15 euro per utenza. “È un gesto semplice, ma che ha un impatto reale: aiuta l’ambiente e fa risparmiare le famiglie” – spiega il sindaco Paolo Pireddu.
La gestione dei rifiuti è una voce di spesa importante per il Comune di Villaurbana e la TARI copre integralmente i costi del servizio di raccolta e smaltimento. Il riciclo efficace della plastica riduce il conferimento in discarica, contribuendo a contenere le spese complessive. “Abbiamo a cuore il nostro territorio e vogliamo evitare che la plastica finisca nei campi, nei fiumi o ai bordi delle strade” – sottolinea Pireddu.
L’iniziativa si inserisce in un progetto più ampio, che avrebbe dovuto essere finanziato attraverso i fondi del PNRR, ma che non ha ricevuto il sostegno sperato. Tuttavia, l’amministrazione comunale non si è arresa e ha deciso di partire con questa prima azione, con l’obiettivo di migliorare progressivamente il sistema di raccolta e ridurre i costi per i cittadini.