Wingfoil Show a Torregrande. Tutto pronto per la finale del Campionato Italiano 2025

Torregrande è pronta a diventare, ancora una volta, la capitale italiana del vento. Domani, 15 novembre, prenderà il via la finale del Campionato Italiano CKWI di Wingfoil, una due giorni spettacolare che porterà sulla spiaggia oristanese 31 atleti provenienti da tutta Italia e alcuni rider internazionali. Sarà l’ultimo, attesissimo appuntamento della stagione, quello che chiude il 2025 con il botto.

Il campo di gara sarà il tratto di spiaggia antistante l’Eolo Beach Sports, cuore pulsante dell’evento. Un centro sportivo che negli anni ha costruito una reputazione nazionale per qualità, accoglienza e professionalità. “Torregrande è il luogo perfetto per chi vuole spingere al massimo – spiega Eddy Piana, della Asd Eolo Beach Sports –. Qui troviamo stabilità di vento, mare ideale e una comunità che vive gli sport acquatici con passione. Non è un caso se i migliori d’Italia scelgono questa spiaggia per giocarsi il titolo”.

I favoriti e gli atleti di casa. A guidare la starting list, i primi due del rank attuale, Michele Capitani e Riccardo Bevilacqua. Ma occhi puntati anche sugli atleti di casa, i tesserati Eolo, Gioele Incani terzo incarico classifica generale, e Riccardo Piana, pronti a dare spettacolo davanti al pubblico sardo. “Vedere crescere i nostri ragazzi e ritrovarli a competere a questi livelli è una soddisfazione enorme – aggiunge Eddy Piana –. Il Wingfoil è uno sport giovane ma in crescita esponenziale, e Torregrande sta diventando un punto di riferimento non solo italiano ma internazionale”.

Eddy Piana, Eolo Beach Sports

Una due giorni di vento, show e festa. Il programma unisce agonismo e festa:

-regata open con i top rider italiani e stranieri

-diretta streaming integrale per seguire l’azione da ogni parte d’Italia

-area test e anteprima delle novità 2026 del mondo Wingfoil

-spazi espositivi, incontri tecnici e materiali da provare

-musica, dj set, live band e una festa enogastronomica sulla spiaggia al tramonto.

L’Eolo Beach Sports offre agli atleti ospitalità di alto livello: zone ombreggiate, area atleti attrezzata, docce, assistenza e spazi dedicati alla preparazione tecnica. Un vero e proprio villaggio del Wingfoil, dove sport e convivialità si fondono. “Vogliamo che chi arriva a Torregrande si senta a casa – sottolinea ancora Eddy Piana –. Gli atleti devono vivere non solo una gara, ma un’esperienza completa fatta di sport, amicizia, natura e autenticità sarda. È così che ci piace chiudere la stagione: insieme, festeggiando sul mare”.

Il palcoscenico perfetto. Il Golfo di Oristano, con le sue condizioni di vento stabili e prevedibili, promette regate tirate fino all’ultimo bordo. Per chi insegue punti pesanti in ottica ranking mondiale e per chi deve rifinire la preparazione in vista della finale del Mondiale in Brasile, Torregrande è la tappa obbligata.

Tutto è pronto: vento, rider, palco naturale e passione. Torregrande apre il sipario sul grande spettacolo del wingfoil italiano.

Condividi questa notizia: